Marelli presenta una nuova centralina elettronica basata sull’Intelligenza Artificiale.
Un cervello che controlla motore, veicolo e applicazioni e che si adatta a qualsiasi tipologia di propulsione, sia a quella termica che elettrica. La rivoluzionaria proposta Marelli è denominata VEC 480.
Nasce per rispondere alle esigenze di mercato che richiedono centraline sempre più in grado di elaborare in tempo reale algoritmi complessi.
Marelli ha presentato la nuova centralina elettronica in occasione del Professional MotorSport World Expo che si tiene a Colonia, in Germania, il 13 e 14 novembre.
Le VCU (Vehicle Control Unit) sono unità di controllo ad alte prestazioni che integrano diverse funzioni in un unico dispositivo: controllo motore e telaio, acquisizione dati, gateway per cloud e telemetria, networking interno al veicolo.
Marelli VEC 480, potenza di calcolo e affidabilità
La nuova centralina elettronica basata sull’intelligenza artificiale. VEC_480, offre prestazioni, efficienza, affidabilità, potenza di calcolo e connettività avanzata.
Rispetto all’unità di controllo attualmente in commercio, la VCU, offre una potenza di calcolo superiore di 2,5 volte, con una larghezza di banda inter-processori aumentata di 10 volte.
Maggiore è anche la memoria RAM, in grado di offrire una flessibilità e affidabilità decisamente superiore rispetto alle tradizionali centraline.
Basata sul solido know-how di Marelli Motorsport nelle soluzioni di controllo veicolo, la VEC_480 è progettata per gestire la crescente complessità degli algoritmi “neural based” (basati su elementi neurali) in tempo reale, grazie a un acceleratore AI avanzato (NPU – Neural Processing Unit) disponibile con capacità di calcolo fino a 26 TOPS (Tera Operations per Second).