Il nuovo pneumatico estivo Hankook Ventus evo si è distinto nel prestigioso test comparativo organizzato da Auto Bild, conquistando il giudizio finale di “esemplare”. La valutazione è giunta in seguito a una prova su larga scala che ha coinvolto ben 52 pneumatici nella misura 225/40 R18, destinata a veicoli compatti ad alte prestazioni.
Hankook Ventus evo, primo posto su bagnato e maneggevolezza al top
Fin dalle fasi preliminari, il Ventus evo ha dimostrato di possedere qualità eccezionali, superando i rigidi criteri di selezione basati sulle prestazioni in frenata su asciutto e bagnato. Solo 20 modelli sono stati ammessi alla fase finale, dove il prodotto Hankook ha brillato con risultati da vertice.
In particolare, si è aggiudicato il primo posto nella prova di frenata su bagnato, fermando il veicolo da 100 km/h in soli 42,7 metri. Un risultato notevole se confrontato con gli oltre 50 metri richiesti dall’ultimo classificato tra i finalisti, e i 68,1 metri del pneumatico peggiore in fase di qualificazione.
Prestazioni eccellenti anche nella guida su bagnato, dove il Ventus evo si è sempre piazzato tra i primi tre nella prova su pista circolare e nella gestione del veicolo.
Su fondo asciutto, il nuovo Hankook Ventus evo ha confermato la propria competitività, ottenendo il primo posto nella categoria “handling”. In tutte le altre prove, il pneumatico Hankook è sempre rientrato nella top ten, evidenziando un comportamento omogeneo e prestazioni elevate in ogni condizione.
La giuria tecnica di Auto Bild ha così sintetizzato il giudizio finale: “Dinamica di guida impressionante con comportamento sicuro e spazi di frenata ridotti in ogni condizione meteo. Buona resa chilometrica e ottimo rapporto qualità-prezzo”.
Un riconoscimento che conferma le qualità a tutto tondo del Ventus evo, pneumatico scelto già al lancio come equipaggiamento originale da numerosi costruttori di veicoli premium.
Hankook Tire è uno dei principali produttori mondiali di pneumatici ad alte prestazioni per auto, SUV, veicoli commerciali leggeri, autobus e motorsport.
Con cinque centri R&D e otto stabilimenti produttivi nel mondo, il marchio investe costantemente in innovazione e qualità.
Il gruppo impiega circa 20.000 persone a livello globale e commercializza i propri prodotti in oltre 160 Paesi. Dal 2023, è fornitore esclusivo del Campionato mondiale ABB FIA di Formula E.
In Europa, Hankook ha sede a Neu-Isenburg (Germania) e sviluppa soluzioni su misura nel centro tecnico di Hannover, mentre la produzione avviene nello stabilimento di Racalmas, in Ungheria.