Il furto delle ruote è un problema sempre più diffuso, soprattutto per chi possiede cerchi in lega di valore. Per evitare spiacevoli sorprese, l’installazione dei bulloni antifurto è una soluzione efficace e accessibile. Scopri come funzionano, quali scegliere e come garantire la massima protezione per il tuo veicolo.
Bulloni antifurto, come funzionano?
Sono dispositivi progettati per sostituire i classici dadi delle ruote, impedendo il furto dei cerchi. A differenza dei bulloni standard, questi elementi presentano una testa con incavo personalizzato, apribile solo con una chiave specifica in dotazione.
Esistono diversi modelli di bulloni antifurto, ognuno con caratteristiche specifiche:
- a chiave codificata: ogni set è dotato di una chiave unica, rendendo più difficile la rimozione.
- a sede rotante: la parte esterna del bullone ruota liberamente, impedendo l’uso di chiavi universali.
- a profilo segreto: con disegni unici e combinazioni diverse, aumentano il livello di protezione.
Perché Installare i bulloni antifurto?
Vantaggi principali
- maggior sicurezza: protezione contro i ladri che tentano di smontare le ruote
- facilità di installazione: non richiedono attrezzature particolari e possono essere montati autonomamente
- compatibilità universale: disponibili per la maggior parte delle auto, dai SUV alle sportive.
Quando acquisti bulloni antifurto, considera questi aspetti:
- materiali resistenti: preferisci acciaio temprato per una maggiore durata.
- marca affidabile: opta per produttori noti come McGard, Farad o Bimecc.
- chiave di sicurezza: controlla che la chiave sia robusta e abbia un codice univoco.
Come installarli correttamente
- allenta leggermente i bulloni standard della ruota
- sostituiscili con i bulloni antifurto, avvitandoli a mano
- utilizza la chiave speciale per fissarli correttamente
- controlla il serraggio dopo 100 km per garantire la sicurezza.
Consigli utili
- conserva la chiave in un luogo sicuro, ma facilmente accessibile in caso di necessità
- evita di forzare il bullone con attrezzi non idonei, per non danneggiare la sede
- periodicamente lubrifica i bulloni per evitare ruggine e usura.