16.5 C
Napoli
martedì, 06 Maggio 2025
  • TS040 Hybrid: nuova era per Toyota Racing

    Toyota Racing alza il sipario sulla TS040 HYBRID e sulla lista aggiornata dei piloti che porteranno la vettura al FIA World Endurance Championship 2014 ed in una nuova era dell’Hybrid Motorsport. Con la spinta di 480CV esercitata dai motori elettrici sulle quattro ruote motrici, in aggiunta ai 520 cavalli del motore benzina da 3.7 litri, la TS040 HYBRID, esprime una potenza massima di 1.000 cavalli. E rappresenta la massima espressione della tecnologia Hybrid applicata al mondo racing. Il passaggio ad un ibrido a quattro ruote motrici vede il ritorno di Toyota ad una filosofia che dal 2007 è stata parte dello sviluppo della tecnologia Hybrid applicata al racing, quando la Supra HV-R a quattro ruote motrici fu la prima ibrida a vincere una competizione endurance, la 24 Ore di Tokachi. La nuova unità Toyota Hybrid– Racing è stata espressamente sviluppata secondo il nuovo regolamento tecnico indicato dal Wec, particolarmente attento ai consumi. Viene richiesta una riduzione del 25 per cento sul consumo di carburante rispetto al 2013, con risparmi raggiunti grazie ad interventi sul motore, aerodinamica ed efficienza della dinamica di guida. Un indicatore misurerà il consumo di carburante. E verranno applicate sanzioni qualora il consumo medio, calcolato su tre giri, dovesse superare i limiti consentiti. La tolleranza sul consumo è determinata dal livello di “Hybrid Capacity” che ogni team si impegna a raggiungere. Le nuove regole hanno permesso a Toyota Racing di incrementare la potenza ibrida, grazie ad un generatore AISIN AW applicato all’asse anteriore, ad integrazione nell’unità Denso installata sul posteriore. In fase di decelerazione, i motori elettrici esercitano una forza frenante in combinazione all’impianto frenante tradizionale. L’energia prodotta viene poi trasferita tramite un inverter (AISIN AW sull’anteriore, DENSO sul posteriore) al condensatore Nisshinbo per essere immagazzinata. In fase di accelerazione. I motori elettrici invertono la loro funzione per fornire un aumento di potenza di 480 cavalli. Lavorando con il partner ufficiale Total, gli ingegneri di Toyota Racing hanno ulteriormente migliorato efficienza e prestazioni utilizzando specifici lubrificanti.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie