15.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Parte la campagna pubblicitaria della nuova Lancia Ypsilon Elefantino

    Dopo il primo spot dedicato alla Ypsilon Ecochic Metano, dal 7 aprile è on air il secondo episodio della campagna 'multi-soggetto' di Lancia Ypsilon 2013 ideata dall'agenzia Armando Testa e declinata su tv, radio, stampa, outdoor e web. Protagonista questa volta la serie speciale Ypsilon Elefantino: la scelta più glamour, ma allo stesso tempo accessibile, della fashion city car per un cliente giovane, metropolitano e attento alle tendenze. Già presente nella storia del marchio, il simpatico ‘elefantino’ è apparso dal 1997 al 2003 sul modello Lancia Y nelle diverse varianti blu, rosso e blues, registrando più di 320.000 unità vendute. Oggi l’elefantino ritorna sulla nuova Ypsilon 5 porte per offrire alla clientela più giovane una versione intrigante del modello che si distingue sempre per la sua personalità unica e trendy.

     

    Proprio il suo essere ‘innatamente alla moda’ è al centro del nuovo spot diretto dal regista Luca Maroni per la casa di produzione Akita Film. Lo spot si apre su una Lancia Ypsilon Elefantino che percorre le vie di un esclusivo quartiere dello shopping, quando a sorpresa da una pozza d’acqua spunta la testa di un ippopotamo: la città è invasa dai grossi mammiferi che ‘indossano’ abiti coloratissimi e che si muovono per le vie in modo goffo e impacciato, risultando decisamente fuori luogo. Sono buffi, sono sgraziati e soprattutto tentano inutilmente di essere ‘à la page’. Fa loro da contrasto l’agile Ypsilon Elefantino che si dimostra perfettamente a suo agio nel contesto metropolitano. L’auto si ferma davanti ad un negozio dove l’aspetta una ragazza con un insolito accompagnatore: un elefantino che le porge i sacchetti dello shopping per poi accomodarsi simpaticamente nel bagagliaio.


    Lo speaker dello spot recita: ‘Molte aspiranti, una sola protagonista. Nuova Ypsilon Elefantino. Naturally Chic’. Una curiosità: l’elefantino e i simpatici ippopotami sono stati realizzati interamente con la tecnica del 3d dalla casa di post produzione Xchanges Visual Effects di Milano.
     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie