24.2 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Cresce la gamma dischi freno compositi Bosch leggeri e performanti

    Nuove applicazioni per la gamma dischi freno compositi Bosch

    Le automobili di classe hanno impianti frenanti sofisticati, per manutenere i quali gli operatori aftermarket possono rivolgersi alla gamma dischi freno compositi Bosch. I disco freno compositi sono relativamente recenti e vogliono coniugare leggerezza con resistenza alla fatica e alte prestazioni. Questi componenti sono formati da un mozzo in acciaio o alluminio abbinata a un resistente fascia di attrito in ghisa al carbonio e, nel design Bosch, essi sono uniti da rivetti di acciaio inox. Il mozzo diventa quindi più leggero – l’alluminio è leggero di suo mentre l’acciaio, con la sua alta resistenza, permette di usare spessori più sottili, consentendo la costruzione di una campana centrale meno pesante – mentre la fascia di ghisa evidenzia alte prestazioni e resistenza.

    Gamma, componenti migliori per l’aftermarket

    I dischi freno compositi Bosch hanno ampliato la loro gamma con referenze per automobili Mercedes-Benz che sostituiscono direttamente i dischi in ghisa originali. Questi ricambi aftermarket sono costruiti con materiali, metodi di accoppiamento e design diversi a seconda del modello di destinazione in modo da adattarsi in modo ottimale al sistema frenante delle applicazioni di destinazione. Fra i vantaggi dei dischi freno compositi Bosch citiamo in primo luogo la leggerezza, che a sua volta porta a riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. La riduzione delle masse non sospese migliora poi il comfort di guida e le prestazioni perché le sospensioni “copiano” meglio le irregolarità del manto stradale. Il particolare metodo di accoppiamento fra l'anello di attrito e il mozzo riduce inoltre il flusso di calore indesiderato, cosa che riduce deformazioni e rotture dovute alla temperatura eccessiva, allunga la vita del sistema frenante e riduce vibrazioni e rumore. Anche il packaging di nuova concezione aiuta il lavoro del meccatronico: protegge il disco freno e il rivestimento anticorrosione e contiene dettagliate istruzioni per la movimentazione assicurando corrette manipolazione e installazione. Questa nuova gamma dischi freno compositi Bosch conferma l’impegno dell’azienda verso l’aftermarket indipendente, rappresentato anche dall'estesa nuova linea di ventole abitacolo per Volkswagen e Ford.

    Nicodemo Angì

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie