Citroen C5 Aircross è disponibile anche con un’inedita motorizzazione da 136 cavalli.
Una nuova versione che si basa sulla tecnologia Hybrid 48V, un motore leggero, abbinato a una batteria a 48 volt che si ricarica durante alcune fasi della guida grazie ad un’unità termica a benzina da 136 cavalli. Il nuovo cambio e-DCS6 comprende un motore elettrico da 21 kW.
Efficiente, ibrida ma anche e soprattutto rispettosa dell’ambiente, le emissioni dichiarate dalla casa francese per la nuova Citroen C5 Aircross Hybrid 136 sono di 129 g di CO2 per km nel ciclo combinato WLTP, circa il 15% in meno rispetto all’equivalente versione benzina non elettrica.
Citroen C5 Aircross Hybrid 136: motore e prestazioni
Un motore PureTech da 1.2 litri, un tre cilindri da 136 cavalli a 5.500 giri al minuto per una coppia massima di 230 Nm a 1.750 giri al minuto, la vettura è conforme alla normativa Euro 6.4 e funziona secondo il ciclo Miller, l’unità elettrica ha una potenza di 21 kW (28 cavalli) per una coppia massima di 55 Nm.
La nuova C5 Aircross può essere guidata in modalità completamente elettrica per via dell’abbondante coppia motrice già disponibile alle basse velocità. Il motorino di avviamento è a cinghia, il cambio automatico elettrificato è un doppia frizione a 6 rapporti, senza interruzione di coppia, progettato specificamente per l’alimentazione ibrida.
La batteria agli ioni di litio ha una capacità di 432 Wh, la presenza di un convertitore di tensione trasforma l’energia a 48 Volt sprigionata dal motore in 12 V per alimentare l’equipaggiamento di bordo, il tutto al fine di avere due reti elettriche separate.
Quattro gli allestimenti disponibili:
- Feel
- Feel Pack
- Shine
- Shine Pack.
Il quadro strumenti digitale è stato aggiornato con una strumentazione specifica che mostra anche lo schema di alimentazione e il livello di carica della batteria.