Kimera Automobili Evo37 è una splendida realtà.
Ispirata al passato ed in particolare alle grandi competizione rally, la Kimera Automobili Evo37 offre prestazioni importanti, grazie ad una tecnologia innovativa frutto di elaborazioni con scanner 3D al CAD e di tutte le più avanzate soluzioni attualmente disponibili.
Il propulsore è un potente quattro cilindri in linea da 2.150 centimetri cubici capace di una potenza di 500 cavalli con 550 Nm di coppia massima.
Il materiale utilizzato dai tecnici è di livello assoluto: kevlar, titanio, acciaio, carbonio e alluminio.
Accanto al ruolo degli esperti tecnici ed ingegneri, importanza strategica ha acquisito il contributo offerto da Miki Biasion, campione italiano, che consentirà di migliorare ulteriormente i risultati già raggiunti.
La partecipazione italiana è vasta: andiamo da Italtecnica a Bonetto CV, da Maps a LAM Stile, Bellasi, CiElle Tronics, Sparco, Goodwool, Pakelo, Andreani / Ohlins, Brembo e Pirelli. L’esperienza e la tecnologia nostrana è dunque protagonista.
La cellula centrale del telaio della Kimera Automobili Evo37 è sostanzialmente simile a quella della Lancia Beta Montecarlo.
Interssante la scelta di sospensioni riprogettate e particolari ricavati dal pieno.
Per gli ammortizzatori la scelta è andata su Ohlins, completamente regolabili.
Per l’impianto frenante la scelta è caduta su Brembo, composto a scelta da dischi freno tradizionali o in carboceramica.
Kimera Automobili Evo37 sarà prodotta in soli 37 esemplari di cui 11 già prenotati, al prezzo unitario di 480.000 euro, personalizzazioni escluse.
Marco Lasala