Home Magazine Accessori e Tecnologia MV Agusta riscrive la tecnica: arriva il nuovo motore a 5 cilindri

MV Agusta riscrive la tecnica: arriva il nuovo motore a 5 cilindri

0
7
MV Agusta - Nuovo motore 5 cilindri

MV Agusta - Nuovo motore 5 cilindri

MV Agusta torna a imporsi con un progetto che incarna l’anima più estrema del marchio: ingegneria aggressiva, estetica ricercata e aspirazione costante a superare i limiti. Il nuovo propulsore a 5 cilindri non è un esercizio stilistico né un prototipo destinato a restare in un laboratorio: è l’anticipazione concreta di una futura motocicletta di serie, un modello totalmente inedito che non esiste nell’attuale gamma e che già alimenta curiosità e ipotesi. Il brand di Schiranna sceglie così di svelare la nascita di un’unità pensata per segnare un capitolo importante nella propria storia tecnica.

La scheda prestazionale è il primo elemento che cattura: la cilindrata modulabile fra 850 e 1150 cc rivela un progetto flessibile, mentre i numeri assoluti impressionano. La potenza del nuovo motore MV Agusta supera i 240 CV, erogati oltre i 16.000 giri/min, con una progressione che richiama il mondo delle competizioni.

La coppia massima di 135 Nm attorno agli 8.500 giri promette una risposta immediata e piena, mentre il peso contenuto sotto i 60 kg testimonia un lavoro maniacale su materiali, attriti interni e gestione termica. Una novità importante è l’impiego di pompe elettriche dedicate per olio e acqua, sviluppate per garantire efficienza, pulizia di funzionamento e un controllo più preciso dei parametri.

Il segreto del progetto: l’architettura a 5 cilindri MV Agusta

Il cuore innovativo di questo propulsore è la sua architettura interna: un albero motore “a U”, con tre cilindri frontali e due posteriori. Questa configurazione consente un ordine di accensione ottimizzato che rende superflua la fasatura variabile, mantenendo però una spinta piena ai bassi regimi e una crescita travolgente agli alti. L’erogazione promessa è fluida, continua, priva di irregolarità, mentre le vibrazioni sono ridotte grazie a un bilanciamento dinamico sviluppato appositamente per questo schema.

Il design compatto rappresenta un altro vantaggio strategico: il motore risulta più stretto di un quattro in linea e più corto di un V4 tradizionale, una caratteristica che apre nuove possibilità nella progettazione del telaio e nella distribuzione delle masse. A completare il quadro c’è l’elemento emozionale che da sempre distingue la Casa: il suono. Il timbro di un cinque cilindri capace di superare i 16.000 giri sarà una firma acustica unica, destinata a diventare parte integrante dell’identità del nuovo modello.

MV Agusta non si limita a presentare un motore: sta preparando un simbolo tecnico e stilistico, un cuore meccanico pensato per definire una nuova generazione di motociclette ad altissime prestazioni. L’attesa sarà intensa, ma ogni dettaglio lascia intuire un ritorno alla radicalità pura che rende unico questo marchio nel panorama mondiale.