13.1 C
Napoli
giovedì, 13 Novembre 2025

Bridgestone Potenza Sport EVO con tecnologia ENLITEN

Bridgestone Potenza Sport EVO

Bridgestone amplia la propria gamma ultra-high-performance con il debutto del nuovo Potenza Sport EVO, pneumatico di ultima generazione sviluppato con l’innovativa tecnologia ENLITEN. Evoluzione diretta del pluripremiato Potenza Sport, il nuovo modello nasce per offrire più controllo, aderenza e durata, migliorando al tempo stesso l’efficienza energetica e l’autonomia dei veicoli elettrici.

Il Bridgestone Potenza Sport EVO garantisce stabilità e precisione anche alle velocità più elevate, assicurando un comportamento impeccabile in curva e in rettilineo. L’etichettatura europea di classe A sul bagnato certifica un’aderenza di livello superiore, mentre i test interni dimostrano una distanza di frenata ridotta del 5% su asfalto bagnato e del 2% su asciutto rispetto al modello precedente.

In più, la durata aumenta del 15%, con circa 6.000 km in più percorribili, e la resistenza al rotolamento cala fino al 6%, migliorando consumi e autonomia per i veicoli a batteria.

ENLITEN: la tecnologia chiave del nuovo Bridgestone Potenza Sport EVO

La tecnologia ENLITEN, cuore del progetto Potenza Sport EVO, rappresenta la visione di Bridgestone verso una mobilità più sostenibile e performante. Grazie a mescole innovative, polimeri ottimizzati e un disegno del battistrada studiato per la massima efficienza, il pneumatico offre prestazioni personalizzate e compatibilità totale con i veicoli elettrici, senza compromettere il piacere di guida dei motori termici.

La mescola ad alta rigidità, abbinata a una carcassa rinforzata e a un profilo sportivo con spalla asimmetrica, garantisce maggiore stabilità e precisione nelle manovre. L’uso di riempitivi inorganici e la nuova architettura del battistrada migliorano l’aderenza e la resistenza all’usura, con un netto incremento della longevità operativa.

Prodotto e sviluppato in Europa, il Bridgestone Potenza Sport EVO sarà disponibile in 139 misure da 17 a 23 pollici, con 40 nuove dimensioni rispetto alla precedente generazione. La prima fase di lancio è prevista per gennaio 2026, con 92 misure iniziali, mentre il completamento della gamma arriverà nel 2027.

Un’offerta ampia, che coprirà oltre il 90% del mercato sportivo europeo, rispondendo alle esigenze di conducenti e costruttori di auto ad alte prestazioni, dai marchi di lusso ai modelli elettrici più evoluti.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie