
Il marchio cinese BYD continua a rafforzare la propria posizione nel mercato europeo e italiano con una strategia commerciale mirata e aggressiva. La più recente iniziativa, ribattezzata “B(l)ack Friday”, offre fino a 7.350 euro di sconto sul SUV ibrido Seal U DM-i, rendendo ancora più competitivo un modello che già spicca per tecnologia e rapporto qualità-prezzo. Una mossa che conferma la volontà del colosso asiatico di diventare un protagonista stabile anche tra gli automobilisti più legati ai brand tradizionali.
In soli due anni, BYD è passata da nome emergente a realtà consolidata nel panorama globale dell’auto elettrificata. In Italia, la sua gamma si distingue per varietà e innovazione: dal SUV compatto Atto 3 alla citycar Dolphin, fino alla berlina Seal e alla nuova Seal U DM-i, progettata per offrire comfort, autonomia e prestazioni in un unico pacchetto.
Fondata nel 1995, BYD è oggi il primo produttore mondiale di veicoli elettrificati. La chiave del suo successo risiede nell’integrazione verticale: batterie, motori e software sono sviluppati internamente, garantendo efficienza e un controllo totale sulla qualità. È proprio questa struttura a consentire strategie commerciali estremamente competitive, come quella proposta per il Black Friday.
BYD: il SUV ibrido plug-in più conveniente del momento
La BYD Seal U DM-i è un SUV di medie dimensioni, lungo 479 cm, largo 189 e alto 167, pensato per famiglie e professionisti che cercano spazio, sicurezza e tecnologia. L’abitacolo offre materiali morbidi al tatto, un grande display rotante da 15,6 pollici e un pacchetto di assistenza alla guida di livello 2 con cruise control adattivo, mantenimento di corsia e riconoscimento dei segnali stradali.
Sotto il cofano si trova un motore 1.5 a ciclo Atkinson abbinato a un’unità elettrica per una potenza complessiva di 218 CV. In modalità completamente elettrica, la Seal U DM-i percorre fino a 80 km secondo il ciclo WLTP, uno dei valori più alti nella categoria delle plug-in. Il sistema “Dual Mode Intelligent” (DM-i) gestisce in modo ottimale la sinergia tra i due propulsori, riducendo consumi ed emissioni.
L’offerta “B(l)ack Friday” rende l’acquisto ancora più interessante. Gli sconti sono così articolati:
-
7.350 euro con rottamazione di un’auto oltre 10 anni
-
6.600 euro per veicoli da 5 a 9 anni
-
3.690 euro senza permuta.
La promozione è valida fino a esaurimento scorte e per ordini effettuati entro la fine del mese, abbattendo il prezzo d’ingresso a livelli inediti per un SUV ibrido plug-in di questa categoria.
Con questa operazione, BYD conferma la sua strategia globale: ampliare la base clienti europea e rendere la transizione all’elettrificazione realmente accessibile. Mentre i marchi storici alzano i listini, l’azienda cinese punta su tecnologia, efficienza e un prezzo competitivo.
Un approccio che ricorda l’ascesa di marchi come Hyundai e Kia, ma con un vantaggio industriale ancora più marcato, frutto di una filiera completamente interna e di un piano di crescita senza compromessi.



