18.7 C
Napoli
giovedì, 25 Settembre 2025

Dacia Bigster: fino a 1.450 km di autonomia con motorizzazioni ibride e bifuel

Dacia Bigster

La nuova Dacia Bigster rappresenta un punto di svolta per il marchio, con una gamma di motorizzazioni elettrificate che combinano efficienza, potenza e bassi consumi. Dal sistema full hybrid alle soluzioni mild hybrid e bifuel, il SUV compatto punta su tecnologie pensate per garantire autonomia record e prestazioni versatili, senza sacrificare comfort e praticità.

Dacia Bigster Hybrid 155: la novità più tecnologica

La versione Hybrid 155 debutta come primo modello del Gruppo Renault a introdurre questa nuova soluzione. Il sistema unisce un motore benzina 4 cilindri da 109 CV, due motori elettrici (uno da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione), una batteria da 1,4 kWh (230 V) e un cambio automatico elettrificato privo di frizione. Quest’ultimo offre quattro rapporti dedicati al motore termico e due per quello elettrico, massimizzando fluidità ed efficienza.

Rispetto al mild hybrid 140 già presente su Duster e Jogger, questa motorizzazione garantisce +15 CV, +20 Nm di coppia e fino a una tonnellata di capacità di traino. I consumi risultano inferiori del 6%, mentre in ambito urbano è possibile viaggiare fino all’80% del tempo in modalità completamente elettrica.

Dacia Duster Mild Hybrid 140 e Mild Hybrid-G 140: versatilità e autonomia estesa

La Bigster Mild Hybrid 140 abbina un motore benzina turbo 3 cilindri da 1,2 litri con ciclo Miller a un sistema mild-hybrid da 48 V e cambio manuale a 6 rapporti. Questa configurazione riduce consumi ed emissioni di circa il 10% (5,6 l/100 km e 129 g/km di CO₂), migliorando la fluidità in fase di avviamento e accelerazione. La batteria da 0,8 kWh si ricarica in frenata, senza alcun impatto percepibile per chi guida.

La Bigster Mild Hybrid-G 140 porta un’ulteriore innovazione: per la prima volta, Dacia abbina la tecnologia mild-hybrid da 48 V all’alimentazione bifuel benzina-GPL. Il motore turbo 3 cilindri da 1,2 litri è in grado di funzionare in entrambe le modalità, con un passaggio rapido e impercettibile tra i due carburanti. Con i serbatoi da 50 litri di benzina e 49 litri di GPL, l’autonomia totale raggiunge i 1.450 km, mantenendo invariata la capacità del bagagliaio grazie al serbatoio GPL collocato sotto il pianale. In modalità GPL, le emissioni di CO₂ sono inferiori del 10% rispetto a un motore benzina equivalente.

Bigster Mild Hybrid 130 4×4: trazione integrale per ogni terreno

La gamma si completa con la Bigster Mild Hybrid 130 4×4, dotata di trazione integrale e cambio manuale a 6 rapporti. Anche qui, il sistema mild-hybrid da 48 V affianca il motore turbo 3 cilindri da 1,2 litri nelle fasi più energiche, contribuendo a ridurre consumi ed emissioni senza compromettere il piacere di guida. Questa versione è pensata per chi desidera affrontare percorsi off-road con efficienza e affidabilità, mantenendo il DNA robusto che contraddistingue il marchio Dacia.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie