Il linguaggio del design automobilistico è fatto di memoria e innovazione, di radici solide e di visioni capaci di anticipare il domani. Italdesign porta questa filosofia al Salone Auto Torino e al Festival Car di Revigliasco, offrendo un percorso narrativo che unisce epoche, stili e prospettive.
L’allestimento proposto dall’azienda fondata nel 1968 non è una semplice esposizione: è un continuum che intreccia passato e futuro, in cui le icone storiche ideate dalla Italdesign convivono con i prototipi più avveniristici, in un dialogo costante che riflette l’evoluzione della mobilità.
Italdesign: prototipi visionari
Il racconto prende forma attraverso modelli che hanno segnato l’immaginario collettivo e altri che hanno aperto nuove strade nel design automobilistico. La Fiat Panda 4×4 Strip, la Daewoo Matiz D’arts e la Up! Azzurra Sailing Team rappresentano la visione di un’urbanità compatta e sostenibile.
La Lotus Esprit Turbo JPS e la DMC 12 DeLorean testimoniano l’impatto di Italdesign sulla cultura popolare e sullo scenario internazionale, consolidando un’identità che va oltre la semplice progettazione.
Il futuro si racconta invece attraverso la Vad.HO, la Bugatti 18/3 Chiron e la Quintessenza, concept che combinano audacia, tradizione e ricerca tecnologica. A questi si affiancano progetti come WheeM-i e Avathor One, che trasformano l’idea in applicazioni concrete a beneficio della mobilità inclusiva e sostenibile.
Esempio di esclusività è la Italdesign Automobili Speciali Zerouno, sintesi di artigianato, performance e visione industriale, capace di unire estetica da hypercar e omologazione stradale. Non manca infine Rapida, nata dalla collaborazione con gli studenti del Master in Transportation Design dello IED: un manifesto generazionale che esprime il concetto di sportività accessibile.
Joaquin Garcia, Head of Design Italdesign, “il passato è materia viva da trasformare. In ogni progetto ricerchiamo sfide aperte, con attenzione al contesto globale e con lo sguardo rivolto a ciò che ancora non esiste”.
L’impegno di Garcia si estende anche al mondo dei concorsi: dopo la sua partecipazione alla giuria del Piemonte Meets China – Turin Automotive Design Award, sarà tra i membri del Concours d’Elegance Festival Car di Revigliasco, evento dedicato alle auto d’epoca e alla celebrazione del loro valore estetico e culturale.
Gli spazi espositivi di Italdesign saranno collocati nei Giardini Reali di Torino e in Piazza Amerigo Sagna a Revigliasco, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva tra tradizione e innovazione.