22.2 C
Napoli
giovedì, 18 Settembre 2025

Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi: nuovi traguardi elettrici nello stabilimento Ampere di Douai

Alleanza - Nuova Nissan Micra

La collaborazione tra Renault Group, Nissan e Mitsubishi Motors entra in una fase decisiva in Europa, con l’obiettivo di rafforzare sinergie industriali e innovazione nel settore elettrico. Durante l’Alliance Operating Board, ospitato nello stabilimento Ampere di Douai, i vertici delle tre case automobilistiche hanno analizzato i progetti comuni e discusso nuove opportunità di sviluppo, puntando a consolidare la leadership nella mobilità sostenibile.

L’incontro ha segnato il debutto di Francois Provost come nuovo CEO di Renault Group, al fianco di Jean-Dominique Senard, e la prima visita in loco dei CEO di Nissan, Ivan Espinosa, e di Mitsubishi Motors, Takao Kato. L’attenzione si è concentrata sulla gamma di veicoli elettrici pensata per i clienti europei, frutto di un ecosistema produttivo condiviso e competitivo.

Alleanza: veicoli elettrici e piattaforme dedicate

Ampere è stata scelta come partner strategico da Nissan e Mitsubishi Motors per dare vita a modelli 100% elettrici destinati al mercato europeo. A Douai verranno prodotti la nuova Nissan Micra e la Mitsubishi Eclipse Cross di prossima generazione, sviluppati sulle piattaforme modulari AmpR Small e AmpR Medium. Il lancio commerciale di entrambi i modelli è previsto entro la fine del 2025.

Il 17 settembre verrà presentata la Mitsubishi Eclipse Cross BEV, il primo SUV totalmente elettrico del marchio per l’Europa e, al tempo stesso, il primo modello Mitsubishi costruito in Francia. La nuova Nissan Micra, svelata a maggio, rappresenta invece il ritorno di un’icona, aggiornata alle esigenze della clientela europea.

Oggi sulle linee moderne e flessibili di Douai vengono assemblati sei modelli elettrici per quattro brand: Renault, Nissan, Mitsubishi e Alpine. Un traguardo che conferma la capacità unica dell’Alleanza di condividere know-how, ottimizzare processi e adattare la produzione alle specificità di ogni marca.

Ampere Douai, un polo europeo dell’elettrico

Lo stabilimento di Douai è stato profondamente trasformato per adattarsi alla produzione EV. Con un investimento di 550 milioni di euro è stata realizzata una nuova linea standard flessibile basata sulle due piattaforme AmpR, a cui si affianca un reparto dedicato all’assemblaggio delle batterie.

La produzione già oggi copre quattro marchi e sei modelli:

  • Renault: Megane E-Tech Electric (2022), Scenic E-Tech Electric (2024) e R5 E-Tech Electric (2024)

  • Alpine: A290 (2024)

  • Nissan: Micra EV (2025)

  • Mitsubishi: Eclipse Cross BEV (2025)

Nel 2023 lo stabilimento ha prodotto 50.729 unità, salite a 89.527 nel 2024. Dal maggio 2023, l’intera produzione di Douai è al 100% elettrica.

Grazie a questa evoluzione, Ampere si conferma uno dei poli industriali di riferimento per l’elettrificazione in Europa, capace di coniugare innovazione tecnologica, sostenibilità e una visione condivisa tra tre grandi costruttori automobilistici.

 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie