BorgWarner ha siglato il rinnovo di quattro contratti di fornitura relativi ai sistemi di ricircolo dei gas di scarico (EGR) con un importante costruttore automobilistico del Nord America. La partnership, già consolidata, riguarda applicazioni su veicoli passeggeri e commerciali leggeri dotati di motori a combustione interna e ibridi. La produzione dei componenti EGR proseguirà fino al 2029.
I sistemi EGR di BorgWarner includono valvole, moduli e scambiatori termici progettati per ridurre le emissioni di ossidi di azoto (NOx) e migliorare l’efficienza nei consumi.
Ricircolando parte dei gas di scarico nel sistema di aspirazione, si abbassano le temperature di combustione, contribuendo così al rispetto delle normative ambientali più stringenti.
L’azienda statunitense ha sviluppato un portafoglio integrato di soluzioni EGR, ottimizzate per resistere alla fatica termica e garantire prestazioni elevate anche in condizioni operative complesse. Tra le tecnologie avanzate figurano i tubi ibridi e corrugati, progettati su misura per ogni applicazione, capaci di assicurare un’efficienza termica ottimale e una bassa perdita di pressione.
Le soluzioni proposte da BorgWarner includono anche architetture monoblocco compatte e convenienti, oltre alla tecnologia floating core, ideale per applicazioni che richiedono una maggiore resistenza termica. I moduli sono sviluppati tramite strumenti di simulazione avanzati, con particolare attenzione all’efficienza e all’affidabilità. Le valvole, invece, offrono un controllo preciso del flusso, una sigillatura efficace e resistenza alla corrosione, anche in ambienti estremi.
“Questi rinnovi dimostrano il valore delle nostre tecnologie consolidate e della nostra capacità di supportare i clienti storici con soluzioni affidabili e performanti” ha commentato Volker Weng, Vicepresidente di BorgWarner Inc. e Presidente della divisione Turbos and Thermal Technologies.