22.1 C
Napoli
lunedì, 19 Maggio 2025
  • Leapmotor T03: ricca e al giusto prezzo, la citycar elettrica che sorprende

    Leapmotor T03

    Nel sempre più affollato panorama delle citycar elettriche, la Leapmotor T03 si ritaglia uno spazio sempre più accattivante.

    Arriva dalla Cina – come molti dei più recenti modelli a batteria, ma lo fa con uno stile personale, una dotazione sorprendentemente ricca per il segmento e, soprattutto, un prezzo competitivo. Chi cerca un’auto elettrica compatta, moderna e adatta alla città, con costi accessibili e senza rinunciare troppo a comfort e tecnologia, dovrebbe tenerla d’occhio. La Leapmotor T03 non è perfetta, ma ha molti assi nella manica.

    Innanzitutto ha proporzioni tipiche da citycar: è lunga 3,62 metri, larga 1,65 e alta 1,60, perfetta per muoversi nel traffico urbano e parcheggiare anche negli spazi più angusti. Il design è semplice ma moderno, con linee morbide e fari LED dal taglio piacevole. L’interno sorprende: lo spazio a bordo è generoso per quattro adulti, e la qualità percepita, considerando il prezzo, è più che dignitosa.

    I materiali sono rigidi, sì, ma ben assemblati. Davanti si apprezza il cruscotto completamente digitale e un ampio touchscreen centrale da 10,1 pollici (su tutte le versioni), che rende l’abitacolo più “tecnologico” di molte rivali. L’unica nota stonata sul fronte della praticità è il bagagliaio, che offre solo 210 litri di capacità: sufficiente per le commissioni quotidiane, ma limitato se si pensa a un weekend fuori porta.

    Uno dei punti di forza della Leapmotor T03 è la dotazione di serie

    Già nella versione d’ingresso troviamo climatizzatore automatico, display touch da 10,1″, quadro strumenti digitale da 8″, keyless entry e avviamento senza chiave, cruise control, sensori di parcheggio posteriori e telecamera e sistema ADAS con frenata automatica, mantenimento corsia e avviso superamento carreggiata

    Tuttavia, c’è una mancanza importante per gli utenti europei: niente Android Auto e Apple CarPlay. Un’assenza difficile da giustificare in un’auto che punta molto sulla connettività, anche se compensata in parte da un sistema infotainment piuttosto intuitivo e reattivo.

    Per quanto riguarda il motore invece, la Leapmotor T03 monta un motore elettrico da 109 CV (80 kW) e 158 Nm di coppia, che la rende briosa nel traffico urbano. Lo 0-50 km/h si percorre in circa 5 secondi, mentre lo 0-100 richiede oltre 12 secondi: numeri modesti, ma adeguati all’uso cittadino.

    La batteria da 41,3 kWh assicura un’autonomia dichiarata (WLTP) di circa 265 km, un valore più che sufficiente per l’uso quotidiano. In città, dove i consumi sono minori, si possono coprire facilmente 300 km con una carica.

    A tal proposito, essa è possibile: o in corrente continua (DC) e si può arrivare a 30 kW: dal 30 all’80% in poco meno di 40 minuti, oppure in corrente alternata (AC) e arriva fino a 6,6 kW, quindi una ricarica completa in circa 6 ore.

    Ed eccoci al punto cruciale: quanto costa?

    In Italia, la Leapmotor T03 parte da circa 19.900 euro, che con gli incentivi può scendere anche sotto i 15.000 euro.

    Una cifra decisamente allettante, soprattutto considerando la dotazione e le prestazioni offerte. È una delle elettriche più accessibili oggi sul mercato, senza scendere troppo a compromessi.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie