20.5 C
Napoli
giovedì, 08 Maggio 2025
  • OSRAM: un secolo di luce e innovazione per la mobilità del futuro

    Nel 2025 OSRAM celebra 100 anni di attività nel settore dell’illuminazione automobilistica, confermandosi protagonista assoluta dell’innovazione e della sicurezza stradale. Fin dagli esordi, l’azienda ha saputo anticipare i tempi, rivoluzionando il modo di illuminare la strada e contribuendo in modo determinante alla protezione degli automobilisti in ogni condizione.

    Tutto ha inizio nel 1925, con il debutto della prima lampadina per fari a doppio filamento BILUX. Un’invenzione destinata a cambiare per sempre il concetto di guida notturna: da quel momento in poi, l’automobilista poteva alternare luce abbagliante e anabbagliante, aumentando drasticamente la sicurezza. Negli anni ‘30 e ‘60 OSRAM segna nuove pietre miliari con l’introduzione della tecnologia a doppia spirale e il perfezionamento dei fari alogeni, destinati a diventare uno standard globale.

    OSRAM: un secolo di luce e innovazione per la mobilità del futuro

    Gli anni ’90 vedono OSRAM protagonista di un’altra svolta: la nascita delle lampade H7 e D1 allo xeno. Da qui in poi il design e la funzionalità dei gruppi ottici entrano in una nuova dimensione, con un potenziale di innovazione praticamente illimitato. Nel 2007 arriva la famiglia NIGHT BREAKER, con lampade ad alte prestazioni pensate per soddisfare le esigenze di chi cerca più luce, più stile o maggiore durata.

    La rivoluzione nei LED di OSRAM: NIGHT BREAKER SMART, START e SPEED

    OSRAM: un secolo di luce e innovazione per la mobilità del futuro

    Dal 2020 in poi OSRAM ha riscritto le regole con le NIGHT BREAKER LED, le prime lampade retrofit omologate per uso stradale, sviluppate in collaborazione con il TÜV tedesco e le autorità europee. Oggi la gamma si articola in tre linee:

    • START, ideale per chi cerca un upgrade conveniente e omologato
    • SMART, progettata per un equilibrio tra prestazioni, compattezza e compatibilità con molti veicoli
    • SPEED, la più rapida da installare, con design 1:1 rispetto alle lampade alogene

    Con una temperatura di colore fino a 6000 Kelvin, una durata fino a 6 volte superiore e un consumo energetico ridotto del 60%, queste soluzioni rappresentano lo stato dell’arte dell’illuminazione aftermarket.

    OSRAM: un secolo di luce e innovazione per la mobilità del futuro

     

    L’innovazione OSRAM non si ferma ai fari. L’acquisizione di RING ha permesso di ampliare il portafoglio con prodotti per la manutenzione e l’equipaggiamento, come compressori TYREinflate, torce LEDinspect e mantenitori di carica solari BATTERYchargeSOLAR. Dalla pressione degli pneumatici alla luce nelle officine, ogni dettaglio è pensato per migliorare l’esperienza d’uso, la sicurezza e l’efficienza.

    Tra gli strumenti a supporto degli operatori professionali spiccano il programma Trust contro i ricambi contraffatti e il sistema Cerco Trovo, che permette di identificare in modo rapido e preciso la lampada corretta per ogni veicolo.

    Con un secolo di storia alle spalle e una gamma di soluzioni all’avanguardia, OSRAM guarda al futuro con la stessa determinazione con cui ha rivoluzionato il passato. Il suo contributo alla mobilità sicura e sostenibile è oggi più forte che mai.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie