La nuova Lancia Gamma arriverà nel 2026 e sarà prodotta a Melfi, in Italia.
Nello storico stabilimento di Melfi (Potenza), sito produttivo di alta eccellenza, dove attualmente vengono assemblate le Jeep Renegade e Compass, nascerà la nuova Lancia Gamma.
Avrà il difficile compito di riportare il Marchio torinese nel segmento Premium, la futura vettura nascerà sulla piattaforma STLA Medium del Gruppo Stellantis.
Ad annunciare il suo arrivo è stato Luca Napolitano, CEO Lancia, che in occasione della presentazione a Balocco della Rally 4 ha dichiarato che nel 2026, fa circa due anni, rinascerà un modello storico.
La decisione di produrla a Melfi deriva dal grande legame che il Marchio ha con l’Italia e dalla volontà del maxi costruttore di auto, di continuare con il sodalizio che affonda le sue radici nel passato.
Melfi è un sito produttivo d’eccellenza, una fabbrica dotata di un’elevata capacità di automazione e che rappresenta nella strategia Stellantis, un punto chiave per la mobilità del futuro, quella green e a zero emissioni.
La nuova Lancia Gamma segna un ulteriore passo nella rinascita del marchio, dopo il successo della Nuova Ypsilon.
“La nuova Lancia Gamma rappresenta una pietra miliare nel nostro percorso verso il futuro. Incarna l’impegno del nostro Marchio verso la sostenibilità e le alte prestazioni, celebrando l’eleganza inconfondibile che ha definito Lancia per decenni. Producendola nello storico stabilimento di Melfi, rafforziamo il nostro legame con la ricca eredità automobilistica italiana. La Gamma dimostrerà il meglio di ciò che Lancia rappresenta: innovazione, stile e una costante ricerca dell’eccellenza“, ha dichiarato Luca Napolitano, CEO di Lancia.
Lo stabilimento di Melfi è stato inaugurato nel 1994 ed ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo e nel successo del Marchio Jeep.