15.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Automotive, Tronchetti Provera si rafforza ancora in Pirelli

    Automotive, Tronchetti Provera si rafforza ancora in Pirelli

    Il mondo dell’automotive italiano è in fermento dopo l’ultima mossa strategica di Marco Tronchetti Provera, noto imprenditore e figura di spicco nel settore. La sua holding, Camfin, ha incrementato la propria partecipazione in Pirelli, portandola al 25,65%.

    Questo aumento di quota non solo sottolinea l’impegno di Tronchetti Provera nei confronti della storica azienda produttrice di pneumatici, ma evidenzia anche le sue ambizioni di consolidare il controllo su uno dei marchi più iconici del settore. Dopo aver acquisito il 2,5% in occasione del collocamento della quota di BremboCamfin, tramite Camfin Alternative Assets, ha acquistato un ulteriore 0,4% di Pirelli tra il 3 e il 7 ottobre, a un prezzo medio ponderato compreso tra 5,18428 e 5,30899 euro, per un investimento totale di oltre 19,8 milioni di euro. Questa operazione segue l’uscita ufficiale di Brembo, avvenuta il 2 ottobre e dimostra come Tronchetti Provera punti a raggiungere nei prossimi 24 mesi il 29,9% il capitale della Bicocca.

    L’operazione di incremento della partecipazione è stata accolta con favore dagli investitori e dagli analisti, che vedono in questo gesto un segnale di fiducia nelle prospettive future di Pirelli. Negli ultimi anni, il mercato automobilistico ha vissuto trasformazioni significative, dall’elettrificazione dei veicoli alla crescente attenzione verso la sostenibilità. In questo contesto, la strategia di Tronchetti Provera sembra orientata a posizionare Pirelli come leader nelle innovazioni tecnologiche e nella produzione di pneumatici ecocompatibili.

    Dopo aver acquisito il 2,5% in occasione del collocamento della quota di BremboCamfin, tramite Camfin Alternative Assets, ha acquistato un ulteriore 0,4% di Pirelli tra il 3 e il 7 ottobre, a un prezzo medio ponderato compreso tra 5,18428 e 5,30899 euro, per un investimento totale di oltre 19,8 milioni di euro.

    Questa operazione segue l’uscita ufficiale di Brembo, avvenuta il 2 ottobre, e dimostra la volontà di Tronchetti di consolidare il ruolo di Camfin e Mtp come azionisti stabili di Pirelli, puntando a raggiungere nei prossimi 24 mesi il 29,9% del capitale della Bicocca.

    Nell’Automotive, Pirelli – fondata nel 1872 – è sinonimo di qualità e prestazioni elevate nel settore degli pneumatici, con una forte presenza nel segmento premium e sportivo.

    La società ha sempre investito in ricerca e sviluppo, mirata a migliorare non solo la performance dei suoi prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale. Con l’aumento della partecipazione da parte di Camfin, si prevede che Pirelli possa continuare a innovare e a espandere la sua offerta, rispondendo alle nuove sfide del mercato.

    Il rafforzamento della quota di Tronchetti Provera in Pirelli potrebbe avere ripercussioni significative.

    La maggioranza delle azioni in mano a un singolo azionista comporta un’ottimizzazione nelle decisioni strategiche e una maggiore coerenza nella visione aziendale. Inoltre, la mossa potrebbe attrarre ulteriori investimenti e partnership, cruciali per affrontare le sfide future, in particolare in un momento in cui la mobilità sostenibile sta diventando una priorità globale.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie