15.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Auto connesse ed elettriche: nuove opportunità per gli operatori del settore?

    Auto connesse ed elettriche

    Auto connesse ed elettriche, un tema caldo, da mesi al centro dell’attenzione dei consumatori ma anche di coloro che operano nel settore automotive.

    Il nuovo report condotto da SicurAuto.it pone i riflettori non soltanto sulla crescente connettività del settore automobilistico ma anche sul quali influenze potranno avere sugli operatori italiani nell’aftermarket le auto connesse ed elettriche.

    Interessante a tal riguardo, l’approfondimento riguardante i costi ufficiali di manutenzione ordinaria di 10 auto elettriche, quando si esegue il tagliando a una EV, i costi sono simili o più alti rispetto a un’auto endotermica?

    Altro tema caldo è la connettività, oramai le auto connesse sono all’ordine del giorno, ma quali sono i rischi collegati alla cybersecurity, alla privacy ma anche quali sono i costi nascosti per i consumatori, visto che le moderne auto elettriche sono costantemente connesse ala rete.

    L’elettrificazione del parco circolante avrà un effetto notevole anche sulle reti IAM

    Un’opportunità ma anche una sfida, le auto connesse ed elettriche daranno nuove possibilità ai meccatronici?

    Visto la crescente presenza dei marchi cinesi, ci saranno delle officine legate esclusivamente ai brand cinesi?

    Importante è anche scoprire cosa si cela dietro l’elettrificazione intesa come riciclo anche delle batterie dei veicoli elettrici usati, quali procedure vengono applicate e quali sono i costi di smaltimento delle batterie al litio e il loro valore residuo così come la riparabilità, manodopera e riparazione delle EV.

    Temi questi che verranno trattati nel dibattito che si svolgerà il prossimo 16 novembre in occasione della nuova edizione del FuturMotive.

    Programma 16 novembre – Auto connesse ed elettriche – FuturMotive 2023

    • Gianluca D’Aurea, Responsabile Workshop Solutions LKQ RHIAG
      “La riparazione che evolve: soluzioni digitali innovative e il punto della situazione sul SERMI in Italia”
    • Matas Buzelis, Head of Communications carVertical
      “Valore residuo auto usate in base al tipo di alimentazione con focus sulle auto elettriche”
    • Andrea Carluccio, Operation & Sales Manager Cobat
      “La gestione del fine vita delle batterie al litio: procedure e opportunità per la filiera Aftermarket”
    • Marco Baldoli, Chief Auto Officer Europ Assistance
      “Auto connesse ed eCall: statistiche e opportunità per l’assistenza stradale in Italia”
    • Riccardo Buttafarro, Responsabile Area “Aftermarket nella nuova Mobilità” di ANFIA-Aftermarket
      “L’aftermarket che cambia: evoluzione dei prodotti e dei modelli di business”
    • Giulio Salvadori, Direttore Osservatorio Connected Car & Mobility, Politecnico di Milano
      “Dati auto connesse in Italia e presentazione studio su officine IAM realizzato insieme a SicurAUTO.it e CNA”

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie