E’ omologata per l’utilizzo stradale, e rappresenta il culmine di un progetto che darà la luce a 500 Dallara Stradale.
Era il 2015 quanto un Team composto da venti ingegneri e cinque meccanici, coordinati da Giampaolo Dallara, hanno dato vita ad una vettura rivoluzionaria e velocissima: la Dallara Stradale.
L’obiettivo era chiaro sin dalle prime bozze, creare una vettura leggera e potente, per far riscoprire il puro piacere di guida, su strada ed in pista.
La Dallara Stradale è priva di portiere, esattamente come le monoposto da competizione, non ha il parabrezza in configurazione roadster, ma attingendo al programma di personalizzazione è possibile installare un telaietto T-Frame, l’apertura delle portiere ad ala di gabbiano ed un massiccio alettone posteriore, per aumentare il carico aerodinamico.
Il cambio della Dallara Stradale è un manuale sei rapporti, in opzione è previsto un sequenziale robotizzato con paddle shift al volant: due le mappature possibili, Normal e Sport.
Pesa solo 855 kg e monta un propulsore da 2,3 litri, sovralimentato, in grado di erogare ben 400 cavalli!
Marco Lasala