22.3 C
Napoli
domenica, 17 Agosto 2025

Le innovazioni aftermarket di Valeo ad Automechanika 2016

Frizioni, spazzole tergicristallo, illuminazione, veicolo industriale. Sono alcune delle novità che Valeo presenterà ad Automechanika Francoforte. L’azienda (fornitore automotive e partner di tutti i costruttori a livello mondiale) ha anche un forte skill nell’aftermarket indipendente con una serie di servizi che vanno dal product care al digital care (programma online che annovera applicazioni web intelligenti e una presenza crescente nei social network).

 

Le novità in fiera per i veicoli industriali

Lo specialista aftermarket metterà in vetrina un nuovo sistema di condizionamento dedicato ai bus e pullman sotto il brand Spheros (noto marchio nel settore autobus sul fronte della climatizzazione, riscaldamento e botole di emergenza) ora parte di Valeo. Verranno presentate due novità che arricchiscono il portfolio dei segmenti bus e pullman:  Citysphere Compact unità di condizionamento per i pullman (O.E. o soluzioni retrofit) e Thermo E 200/320 riscaldatore per bus, un prodotto che è frutto dei più recenti sistemi di ricerca e di anni di esperienza.

Ricambi rigenerati

In linea con la riduzione delle emissioni CO2, Valeo offre una gamma di prodotti rigenerati basati sulla conoscenza Valeo e sulla qualità. Soluzioni micro ibride i-Stars e Restart, motorini e alternatori sono al centro di questa ricerca per il risparmio di carburante e per avere prestazioni ottimali nel tempo.

 

Servizi alle officine

Su questo campo c’è Tech’Care. Programma interamente dedicato alle officine. Supporto tecnico, promozione tecnica, assistenza e strumenti per i workshop verranno presentati nell’Agora (stand AG.0 A.60) nei 2 piani dedicati sul nuovo Trailer Valeo. Uno spazio per testare l’esperienza tecnica di Valeo.

 

CARTA D’IDENTITA’

Valeo: è un fornitore automobilistico, partner di tutte le case automobilistiche di tutto il mondo. Come azienda tecnologica, propone prodotti e sistemi innovativi che contribuiscono alla riduzione delle emissioni di CO2 ed allo sviluppo della guida intuitiva

Fatturato: nel 2015, il gruppo ha generato vendite per €14.5 miliardi ed ha investito oltre il 10% delle sue vendite di equipaggiamenti originali in ricerca e sviluppo

Presenza: dispone di 133 impianti, 16 centri di ricerca, 34 centri di sviluppo, 15 piattaforme di distribuzione

Know-how: impiega 78.500 persone in 29 paesi in tutto il mondo

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie