32.9 C
Napoli
sabato, 16 Agosto 2025

7 miti da sfatare sui veicoli elettrici.

7 miti da sfatare sui veicoli elettrici

Centrica Business Solutions vuole fare chiarezza, su alcuni falsi miti che aleggiano sul trasporto elettrico e vuole trasmettere l’importanza che la mobilità sostenibile può avere per l’ambiente e le strategie in atto sulla riduzione delle emissioni.

Ecco i 7 miti da sfatare sui veicoli elettrici:

1. I veicoli elettrici sono più lenti di quelli tradizionali

I veicoli elettrici sono più veloci di quelli con motore a combustione interna (ICE), grazie all’accelerazione più rapida. Questo perché il motore elettrico massimizza immediatamente la coppia, senza che sia necessario “salire di giri” per acquisire velocità.

2. I veicoli elettrici costano di più di quelli a benzina e a diesel

Nonostante il costo di acquisto di un veicolo elettrico sia attualmente più elevato di uno a benzina o a diesel, questa differenza di prezzo è largamente compensata da costi di gestione inferiori, benefici fiscali e sovvenzioni statali.

3. Non ci sono sufficienti stazioni di ricarica

In tutta Italia, ci sono circa 12.000 stazioni di ricarica pubbliche – senza contare quelle installate dai privati .E, grazie ai finanziamenti, il numero è in crescente aumento presso le abitazioni e i luoghi di lavoro.

4. I veicoli elettrici non sono adatti per i viaggi lunghi  

I veicoli più moderni, ad alte prestazioni, sono dotati di batterie da 90kW, sufficienti per circa 320 km, a cui si possono aggiungere ulteriori 150 km con una ricarica di 20kW in 2 ore e mezza. 

5. I veicoli elettrici impiegano troppo tempo per ricaricarsi

Per collegare un veicolo elettrico alla stazione di ricarica sono necessari solo pochi secondi. Se la ricarica avviene al lavoro o a casa non c’è nessun tempo morto ed è possibile continuare a svolgere le proprie attività finché l’auto non è pronta. 

6. I veicoli elettrici non sono davvero molto più ecologici degli ICE

L’analisi dell’organizzazione no-profit Transport & Environment (T&E) ha rivelato che le emissioni medie di CO2 delle auto elettriche vendute in Europa nel 2020 sono quasi 3 volte inferiori a quelle delle equivalenti auto a benzina/diesel.

7. Le batterie dei veicoli elettrici perdono velocemente di efficacia e devono essere smaltite

La durata della garanzia di queste batterie, infatti, solitamente è stimata a 7-8 anni (o circa 160.000 km),inoltre possono avere una seconda vita, perché possono essere destinate ai sistemi di storage di energia negli edifici o riciclate (il 98% dei componenti può essere riutilizzato).

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie