Pastiglie Freno

Il materiale frenante di cui sono composte le pastiglie freno Open Parts è il risultato di un mix perfetto tra componenti attivi, diluenti, modificatori e consolidanti che legati tra loro conferiscono al materiale d’attrito le proprietà di durezza, elasticità e solidità. La mescola viene poi modellata ad altissima pressione ed a una temperatura di circa 150°C.
Alla forma ottenuta viene incollato il supporto metallico in acciaio che è in grado di distribuire in modo omogeneo la forza esercitata dal pistone, mantenendo il corretto fissaggio e il posizionamento della pastiglia.
La lamina antivibro applicata è un elemento prezioso per il comfort in frenata, concepita secondo le caratteristiche richieste dal primo equipaggiamento.
Per una maggiore sicurezza in frenata, viene eseguito il trattamento SCORCHING sulla superficie frenante tramite piastre elettriche ad alta pressione ad una temperatura di circa 650°C.
Si tratta di un pre-rodaggio industriale che anticipa la fuoriuscita dei gas riducendo il fenomeno di “fading iniziale”.
Durante tutte le fasi produttive vengono svolte operazioni di controllo e test su banco e su strada che assicurano la conformità e il rispetto dell'omologazione ECE R90, unico standard internazionale in grado di garantire prestazioni equivalenti all’originale.
I test su banco di prova prevedono il test di "fading" ad alte temperature e il test di rumorosità; mentre i test su strada vengono eseguiti attraverso veicoli dotati di un sistema computerizzato che esegue le misurazioni in frenata elaborando i risultati.
Le pastiglie freno Open Parts assicurano anche il rispetto dell’ambiente grazie all’assenza di amianto e metalli pesanti nella mescola.
EXO Automotive completa la gamma delle pastiglie con tutti gli accessori (molle, segnalatori, etc.) previsti in origine.
Nella pastiglia freno e nell’etichetta sono riportate le informazioni: marchio, codice articolo, codice WVA, lotto di produzione, codice ECE R90.