Il food made in Italy piace sempre più agli americani. Nella recente Summer Fancy Food di New York, la principale manifestazione fieristica di tutto il Nord America dedicata all’agroalimentare, i salumi importati per l’occasione (diversi tipi di salame), oltre ai prodotti già da tempo presenti negli Usa (prosciutto crudo stagionato, prosciutto cotto, mortadella), hanno riscosso un grande successo presso i frequentatori degli stand newyorkesi. All’expo ha preso parte l’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, insieme all’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, – presentando al mercato americano l’importante novità relativa all’esportazione dei salumi a breve stagionatura dall’Italia. Molti visitatori ed esibitori hanno potuto assaggiare gli “authentic Italian salumi” evidenziando sempre un grande apprezzamento per i prodotti in degustazione. I numerosi importatori di origine italiana, storici operatori della zona di New York, sono stati entusiasti di poter offrire la gamma completa dei prodotti della salumeria italiana. Ed i distributori locali hanno a loro volta manifestato l’assoluto interesse verso questi prodotti. Intanto, domenica 30 giugno presso il ristorante The Leopard At Des Artistes di New York, è stato consegnato a Giovanna Botteri, corrispondente Rai negli Stati Uniti, il premio speciale “Reporter del Gusto 2013“. Si tratta di un premio che da 7 anni viene assegnato alle migliori firme del giornalismo italiano ed internazionale. Durante l’evento, al quale hanno preso parte buyer, importatori e operatori del settore, è stata riconosciuta alla giornalista, attraverso i suoi servizi trasmessi sulle reti Rai nazionali, la capacità di dare voce ad un intero comparto del made in Italy, commentando con passione il traguardo raggiunto dalla salumeria italiana e riportando le impressioni del pubblico locale all’indomani della rimozione del divieto all’export dei nostri prodotti in Usa