15.1 C
Napoli
sabato, 25 Gennaio 2025
  • Carlos Tavares rompe il silenzio dopo l’addio a Stellantis

    Carlos Tavares

    Carlos Tavares, ex CEO di Stellantis, ha parlato per la prima volta della sua separazione dal colosso automobilistico in un’intervista al settimanale portoghese Expresso.

    Le sue parole hanno fornito uno spaccato del processo che ha portato alla conclusione di una collaborazione che molti osservatori consideravano una delle più influenti nell’industria automobilistica degli ultimi anni. Carlos Tavares ha definito l’addio come “pacifico, ponderato e consensuale”, sottolineando che la decisione è stata il risultato di una riflessione attenta e condivisa con le parti coinvolte. Questa dichiarazione sembra smentire le speculazioni su eventuali attriti interni o divergenze strategiche che avrebbero potuto portare alla sua uscita dalla compagnia.

    Durante l’intervista, Tavares ha fatto un bilancio del suo periodo alla guida di Stellantis, nato dalla fusione tra PSA Group e Fiat Chrysler Automobiles (FCA) nel gennaio 2021. Ha descritto l’esperienza come un’opportunità straordinaria per mettere in atto una visione ambiziosa per il futuro della mobilità.

    Sotto la sua leadership, Stellantis ha registrato risultati significativi, tra cui il lancio di nuovi modelli elettrici, l’espansione in mercati strategici e un’attenzione crescente alla sostenibilità. Tavares ha sottolineato che questi risultati sono stati possibili grazie a un forte lavoro di squadra e alla collaborazione tra diverse culture aziendali.

    Anche se l’ex CEO non ha approfondito nel dettaglio le ragioni della separazione, ha lasciato intendere che il momento era maturo per un cambiamento. “Ci sono fasi in cui è necessario passare il testimone per permettere a nuove idee di emergere e all’organizzazione di evolversi ulteriormente”, ha spiegato Tavares.

    Secondo alcune fonti vicine all’azienda, la decisione potrebbe essere stata influenzata da una divergenza di opinioni sulle future strategie di crescita, ma questa interpretazione non ha trovato conferma ufficiale. Interrogato sui suoi progetti futuri, Tavares ha preferito mantenere un profilo basso, ma non ha escluso la possibilità di continuare a contribuire al settore automobilistico. “La mia passione per l’industria e per l’innovazione è intatta. Voglio dedicare il mio tempo a progetti che abbiano un impatto positivo sul futuro della mobilità e della sostenibilità”, ha affermato.

    La separazione di Carlos Tavares da Stellantis segna la fine di un capitolo importante per il settore automobilistico.

    Un distacco che potrebbe aprire la strada a nuove opportunità sia per il manager portoghese che per l’azienda stessa. Nel frattempo, il mercato guarda con interesse agli sviluppi futuri e a chi prenderà il timone della compagnia in un momento cruciale per l’industria globale.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie