Seat Leon: il successo è anche nella connettività

Seat Leon è un'auto connessa!
Gli utenti ritengono prioritaria una concezione moderna di automobile: ecco il successo di Seat Leon che ha nella connettività uno dei suoi più evidenti fattori competitivi .
Tanta connettività dunque per Seat Leon la prima vettura completamente connessa della casa produttrice, capace di offrire il top di gamma via Full Link , infotainment online e specifiche dirette ad ampliare e migliorare l’esperienza di guida del cliente.
Grazie all’app Seat Connect tutti avranno la possibilità di controllare da remoto tante funzioni della Leon ottenendo dunque il massimo del comfort.
Il mondo dell'automotive moderno non è legato più esclusivamente al design o alla potenza della motorizzazione, ma anche alla sicurezza.
L'accesso da remoto ai dati della propria auto consente di programmare una serie di attività: impostare antifurto, avvisi di velocità e l'ultilissimo avvisatore acustico per trovare più facilmente l’auto ad esempio in affollati parcheggi.
Si pensi al vantaggio di poter controllare da remoto la programmazione della climatizzazione della vettura.
Con l’introduzione della variante ibrida plug-in (PHEV) per le vetture ibride plug-in sarà possibile gestire il processo di ricarica da remoto tramite l’e-Manager. Le utilità non sono determinanti solo da remoto.
Una volta a bordo sono disponibil le informazioni relative al traffico, ai punti di ricarica e tutta una serie di informazioni di grande utilità.
Marco Lasala