La Casa ceca prosegue la propria offensiva di prodotto con l’introduzione nel 2015 della nuova Fabia Wagon. Con la terza generazione del modello, Škoda definisce nuovi standard nello spazio interno. Il nuovo design presenta un linguaggio stilistico più accattivante. La nuova Fabia Wagon, grazie all’innovativa tecnologia MQB derivata dal Gruppo Volkswagen, viene presentata con sistemi di sicurezza, comfort e motori completamente nuovi, già rispondenti alla normativa EU6 sulle emissioni. Il sistema di infotainment è all’avanguardia, grazie alla nuova tecnologia MirrorLink (presto disponibili anche i sistemi Apple CarPlay e Android Auto) e SmartGate per la connessione dell’auto con il proprio smartphone. In alcuni mercati europei la commercializzazione inizierà dalla seconda metà di gennaio 2015.
Spazio senza eguali con il bagagliaio tra i più ampi del segmento
Anche con una forma esterna compatta, la Fabia Wagon offre ampio spazio interno per cinque passeggeri e i loro bagagli. L’abitacolo ha guadagnato in larghezza (+21 mm) e in lunghezza (+8 mm). I 530 litri di capacità del bagagliaio (che arrivano fino a 1.395 litri con sedili posteriori abbattuti) la pongono ai vertici della categoria. In totale, il volume del vano bagagli è stato aumentato di 25 litri rispetto alla generazione precedente.
Design interessante e dinamico
Il nuovo aspetto della Fabia Wagon integra perfettamente stile e funzionalità. Come il modello hatchback, questa versione presenta elementi stilistici del prototipo VisionC, proporzioni sportive e linguaggio di design moderno. Forme equilibrate, linee precise e spigoli vivi sono elementi che caratterizzano l’aspetto della nuova Fabia Wagon. A questi va aggiunto un marcato gioco di luci e ombre, nonché l’uso di dettagli dalle forme cristalline.
Connettività all’avanguardia con i sistemi MirrorLink, Apple CarPlay e Andoid Auto, oltre a SmartGate
La nuova Škoda Fabia Wagon si presenta con un rinnovato sistema di infotainment. La tecnologia, basata sulla cosiddetta piattaforma di infotainment modulare (MIB) del Gruppo Volkswagen, permette una serie di applicazioni interessanti e innovative nella categoria delle compatte. Per la prima volta è disponibile il display touch con funzione di scorrimento, inoltre sono offerti quattro sistemi di infotainment, incluso il sistema di navigazione Amundsen.
La nuova Škoda Fabia Wagon può essere facilmente collegata al proprio smartphone grazie alla tecnologia MirrorLink che consente di visualizzare e utilizzare alcune applicazioni dello smartphone sul display del sistema della radio Bolero e nel sistema Amundsen. A breve i produttori di tecnologia mobile renderanno inoltre disponibili il sistema Apple CarPlay (per smartphone con sistema iOS) e Android Auto (per smartphone con sistema Android) che verranno offerti anche per il modello ŠKODA. Inoltre la nuova Fabia Wagon è equipaggiata con la funzione SmartGate, che permette di visualizzare, memorizzare e utilizzare sullo smartphone determinati dati della vettura tramite app dedicate.