Mahindra KUV100 NXT è un SUV compatto commercializzato dal 2020 e disponibile anche con la doppia alimentazione benzina e GPL.
L’alimentazione a GPL offre notevoli benefici e vantaggi economici, dai consumi ridotti all’esenzione o riduzione del bollo, a seconda delle regioni, l’introduzione sul mercato europeo di una nuova variante della Mahindra KUV100 NXT, è in linea con il trend positivo che il SUV indiano sta riscuotendo sui principali mercati, incluso quello italiano.
Nonostante la presenza del serbatoio GPL, lo spazio bagagli è lo stesso della versione a benzina, l’impianto è fornito dalla BRC, azienda italiana leader nel settore. Capace di ospitare fino a 34,5 litri effettivi,, tramite un semplice comando è possibile passare dall’alimentazione benzina a quella GPL, la garanzia copre fino a 3 anni o 100.000 km.
Il motore della KUV100 NXT ha una potenza di 85 CV per 115 Nm di coppia massima (112 Nm a 3.100 giri per la M-Bifuel), la casa indiana dichiara un consumo medio di 6,5 litri per la variante a benzina e di 8,2 litri per quella M-Bifuel, l’autonomia complessiva è di 560 cavalli a cui si aggiungono, nel caso della versione M-Bifuel, ulteriori 420 km di autonomia del GPL.
Con oltre 5.000 unità immatricolate nel nostro Paese la Mahindra KUV 100 NXT è il citySUV più amato dalle donne
Al fine di ampliare il target, il costruttore indiano fino al 31/03/2023, offre un incentivo di 500 euro per l’acquisto della KUV100 NXT a benzina e di 800 euro per la versione M-Bifuel benzina/GPL, il tutto senza avvalersi del finanziamento. In caso di finanziamento l’incentivo diventa di 1.650 euro per il modello benzina e di 1.950 euro per quello a doppia alimentazione, il prezzo di listino della Mahindra KUV100 NXT è di 13.995 euro.
Nel prezzo della nuova Mahindra KUV100 NXT è inclusa l’assicurazione furto e incendio in omaggio per 3 anni.
Marco Lasala