23.7 C
Napoli
giovedì, 31 Luglio 2025

Jeep Avenger oltre i 200.000 ordini: il B-SUV compatto che conquista l’Europa

Jeep Avenger

A due anni dalla presentazione ufficiale, Jeep Avenger ha superato i 200.000 ordini raccolti in Europa, diventando il punto di riferimento nel competitivo segmento B-SUV.

Progettato a Torino e pensato fin dall’inizio per rispondere alle esigenze della clientela europea, Avenger ha saputo imporsi grazie a una formula che unisce estetica compatta, spirito Jeep e un’offerta tecnologica al passo coi tempi.

Nel primo semestre dell’anno, il SUV compatto è risultato il B-SUV più venduto in Italia con una quota di mercato pari al 10,9%, posizionandosi anche come SUV più venduto in assoluto nel Paese (5,6%). Il suo successo si riflette anche nell’ambito dell’elettrificazione: tra i B-SUV 100% elettrici, Avenger è al primo posto con una quota del 21,4%.

Il merito è di una gamma che non si è mai fermata: dal debutto della versione elettrica nel 2023, Jeep ha progressivamente esteso l’offerta introducendo anche motorizzazioni a benzina ed e-Hybrid. L’ultima novità è la 4xe a trazione integrale, pensata per chi cerca un’esperienza di guida autentica anche lontano dall’asfalto, senza rinunciare al comfort urbano.

Tra le versioni più distintive spicca la North Face Edition, edizione limitata a 4806 esemplari, nata dalla collaborazione con il brand outdoor The North Face. L’estetica richiama le linee dei paesaggi montani, con materiali tecnici e dotazioni dedicate per affrontare anche i percorsi più impegnativi, sottolineando ancora una volta la vocazione avventurosa della Avenger.

Fabio Catone, Head of Jeep Brand per Enlarged Europe, ha dichiarato:
Il traguardo dei 200.000 ordini dimostra l’efficacia della nostra strategia, basata su una gamma completa, un’identità forte e una comunicazione impattante. In meno di un anno gli ordini si sono raddoppiati, con un +16% per i BEV e un +50% per gli ibridi. Le versioni elettrificate rappresentano oggi il 66% delle scelte dei clienti”.

Versatilità, elettrificazione e stile: l’evoluzione strategica di Jeep Avenger

Anche la comunicazione ha contribuito in modo significativo. Il recente spot TV dedicato alla versione 4xe, con atleti outdoor e un messaggio che unisce tecnologia e libertà, ha ampliato il bacino dei potenziali clienti. È calata l’età media degli acquirenti, sono aumentate le donne al volante e le famiglie rappresentano oggi una quota rilevante delle vendite. Un altro dato eloquente è il tasso di conquista: tre clienti su quattro non avevano mai acquistato una Jeep prima.

Ogni variante dell’Avenger, che sia benzina, ibrida, elettrica o 4xe, è costruita con l’obiettivo di offrire funzionalità concrete e uno stile coerente con il DNA Jeep.

Su strada, in città o fuori dai tracciati battuti, questo B-SUV dimostra di essere una risposta autentica e contemporanea alle esigenze di mobilità quotidiana, con un occhio attento alla sostenibilità.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie