Dacia è leader nel mercato auto GPL.
Nel 2023 ha conseguito una quota di mercato nel segmento delle auto a GPL, superiore al 40%, Dacia ECO-G 100 si conferma una scelta vincente per quanto concerne i consumi di carburante e l’autonomia.
La motorizzazione ECO-G 100 è disponibile sull’intera gamma, due clienti Dacia su tre scelgono questa variante al momento dell’acquisto.
I vantaggi della motorizzazione Dacia ECO-G 100 benzina e GPL
La scelta di un’auto a GPL rappresenta senza ombra di dubbio, un approccio ecologico alla mobilità, il GPL proviene soprattutto dall’estrazione di gas naturale, non è tossico e non contiene piombo e benzene. Rispetto a un analogo motore a benzina, il risparmio su ogni pieno di carburante arriva fino al 40%, l’autonomia con un pieno di GPL e benzina, arriva fino a 1.200 km.
La bombola del GPL sulle versioni dotate di motorizzazione ECO-G 100 occupa il posto della ruota di scorta tradizionale, l’impianto viene installato direttamente in fabbrica ed è coperto da una garanzia di 3 anni o 100.000 km.
Per il cambio di alimentazione, basta premere un semplice tasto posto alla sinistra del volante, il tutto può avvenire anche in movimento.
In Europa a partire dal 2009, sono stati oltre 625.000 i veicoli Dacia dotati di alimentazione GPL, in Italia nei primi mesi del 2023, il market share per il brand rumeno, nel segmento delle alimentazioni GPL è salito a oltre il 40%, per una crescita di oltre il 33% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Nel mondo circolano 26 milioni di veicoli alimentati da GPL, in Europa sono circa 15.000 milioni, presenti 35.000 stazioni di rifornimento nel vecchio continente.
Marco Lasala