Carnevale 2020: l'auto in cartapesta dei ragazzi disabili di Reggello
Un'auto di cartapesta sfilerà per le strade di Reggello (Fi)
Massimiliano ha sempre sognato di diventare un ingegnere e così, insieme ai suoi amici, ha realizzato un'automobile completamente in cartapesta che in occasione del Carnevale sfilerà per le strade di Reggello (FI).
I quattordici ragazzi disabili del centro Oda Farm Community di Reggello, hanno progettato e creato un'automobile di dimensioni reali e tutta in cartapesta. Secondo corriere.it, grazie al laboratorio espressivo manipolativo dedicato proprio alla lavorazione della cartapesta, coordinato degli operatori ed educatori dell'Oda Farm, ci è voluto un anno di lavoro, di diverse prove e numerosi tentativi affinchè si raggiungesse un risultato soddisfacente.
«Amo le macchine, amo i motori, un giorno vorrei essere capace di costruirne una» dice Massimiliano, uno dei ragazzi disabili ospiti del centro dal 2017 «Ho realizzato un sogno» conclude. Proprio dalla sua passione per le automobili è nata l'idea di costruirne una interamente in cartapesta.
Così, in vista del Carnevale, a fianco della Croce Azzurra della città di Reggello e della Misericordia di Cascia, i ragazzi parteciperanno alla tradizionale sfilata con la loro automobile originale.
«Questa auto e la sua partecipazione al Carnevale reggellese per noi è un po' il simbolo dell'essenza della Farm, dove lavoro manuale e integrazione con il territorio entrano a far parte quotidiana della vita dei ragazzi e del loro percorso di riabilitazione» racconta Don Fabio Marella, presidente della Fondazione Oda che collabora sinergicamente e da diversi anni con la Regione Toscana, l'Azienda Sanitaria Toscana Centro ed il Comune di Reggello. Le persone disabili del centro sono protagoniste di diverse attività: dal lavoro agricolo ad impegni di gestione pratica.
Per il Carnevale del prossimo anno hanno già un'idea: realizzare un grande trattore in cartapesta.
Facciamo loro un immenso in bocca al lupo!
Costanza Tagliamonte