21.3 C
Napoli
mercoledì, 21 Maggio 2025
  • Alfa Romeo, volano le vendite della Tonale

    Alfa Romeo, dopo aver chiuso un trimestre da record, segna nel primo semestre 2023 numeri da primato.

    Ciò conferma la solidità del piano strategico aziendale ed il rigore che Alfa Romeo si è data per raggiungere gli obiettivi prefissati a lungo termine.

    Jean Philippe Imparato, CEO Alfa Romeo ha dichiarato: "I risultati del primo semestre gratificano il lavoro svolto da tutto il team. Stiamo rispettando con grande umiltà e abnegazione gli obiettivi che ci eravamo prefissati. La disciplina con la quale stiamo portando avanti la nostra strategia, si fonda sulla volontà di imporsi come leader nel settore premium per qualità, ed i riconoscimenti ricevuti ci stanno premiando. Proseguiamo quindi con passione e determinazione per far sì che il 2023 si concluda con risultati in continuità e ancora migliori di un primo semestre estremamente positivo”

    A livello mondiale le immatricolazioni crescono del + 57% rispetto al primo semestre 2022, mentre sul mercato europeo i valori si sono raddoppiati, con il mercato francese che cresce del +123%, la Germania del +116%, e con il mercato italiano che cresce del + 131%.

    Nella regione Middle East & Africa la crescita continua in modo costante, con + 173% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.  Valori positivi anche sul mercato e sul mercato israeliano dove si registra un + 40%. La regione asiatica per la Casa di Arese è oggi un’area strategica ed i dati di vendita si confermano in linea con quelli dell’anno precedente, mentre sul mercato cinese si registra un incremento delle immatricolazioni del +94%, con le vendite della Giulia che nel primo semestre di quest’anno segnano un + 35%. 

    Alfa Romeo: non solo Tonale, piacciono anche Giulia e Stelvio 

    A supporto di tale dato, la Casa di Arese ha inaugurato il primo dealer Alfa Romeo, con la contestuale presentazione della nuova Giulia e del nuovo Stelvio.

    Sul territorio degli Stati Uniti, le ricerche di mercato sono state effettuate da JD Power, leader mondiale nel settore degli studi dei consumatori. Dalla ricerca di IQS, acronimo di Initial Quality Study, si mette in evidenza il risultato straordinario ottenuto da Alfa Romeo che registra un netto miglioramento rispetto al 2022. Inoltre, per valutare le performance del marchio, J.D. Power ha intervistato gli acquirenti di una Alfa Romeo, a distanza di 90 giorni dall’acquisto, per valutare le performance del marchio, monitorando anche tutte le problematiche verificatesi.

    I risultati evidenziano che l’Alfa Romeo, tra i marchi premium, si colloca al terzo posto, scalando, rispetto all’anno precedente, ben 24 posizioni, facendo così registrare la migliore performance nell’IQS di quest’anno.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie