13.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Alfa Romeo 33 Stradale: motore, dotazione, prestazioni, prezzo, foto

    Alfa Romeo 33 Stradale è un vero e proprio “manifesto” del made in Italy. 

    E’ una nuova Coupè “due posti” che sarà realizzata secondo un processo artigianale unico, saranno soli 33 gli esemplari prodotti della Alfa Romeo 33 Stradale.  

    Per la realizzazione di questa vettura c’è voluto tanto coraggio, sulle orme di quella che da sempre è considerata tra le auto più belle di sempre, ovvero la 33 Stradale lanciata nel 1967.   

    L’auto è stata realizzata dopo aver ascoltato i pareri dei potenziali acquirenti ed i designer, gli ingegneri e tutta la squadra, alla fine hanno dato vita ad una vettura che può essere considerata un’opera d’arte in movimento abbinando alla perfezione tecnologia e bellezza.  

    Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato Alfa Romeo ha dichiarato: "Con la nuova 33 Stradale, abbiamo voluto creare qualcosa che fosse all'altezza del nostro passato, per servire il marchio e rendere orgoglioso gli Alfisti. Un risultato del genere. avrebbe potuto essere raggiunto solo grazie alla competenza, al duro lavoro e alla passione del nostro team, con il supporto di un management che ha la chiara ambizione di contribuire a scrivere capitoli del futuro del marchio, nel pieno rispetto della sua storia unica. prima fuoriserie dal 1969, e prometto che non sarà l'ultima."   

    Il Centro Stile Alfa Romeo, ispirandosi al modello del 1967 è riuscito a raggiungere un perfetto equilibrio tra proporzioni e volumi, con il frontale muscoloso dove non poteva non risaltare l’iconico scudo Alfa in uno con le particolari forme dei gruppi ottici.

    La carrozzeria è proiettata in avanti, le portiere con apertura a elitra, chiaro omaggio al passato, il tetto apribile, tutto pensato in funzione dei due passeggeri; ed il frontale sinuoso bilancia il posteriore con la coda tronca con i gruppi ottici rotondi. L’efficienza aerodinamica della vettura è confermata da un Cx di 0,375 con un Cz, ossia il coefficiente di portanza e deportanza, pari a zero.

    L’abitacolo si caratterizza per il minimalismo del design e dei materiali usati ed è stato pensato e progettato per ridurre al minimo tutto ciò che potrebbe distrarre il conducente che ha davanti a sé il display dal design “telescopico“ 3D, un volante senza alcun tipo di pulsanti con i diversi comandi dislocati in parte nella console centrale bassa ed in parte nel tetto della vettura.

    Gli interni sono offerti in due allestimenti: “Tributo” e “Alfa Corse” con il cruscotto ed il tunnel centrale rivestiti da materiali come alluminio, fibra di carbonio, pelle e Alcantara con i sedili che sono rivestiti in pelle Poltrona Frau. 

    La nuova Alfa Romeo 33 Stradale può essere equipaggiata con un classico motore termico oppure con motore BEV, acronimo di Battery Electric Vehicle.

    La prima configurazione utilizza un motore biturbo V6 da 3,0 litri da oltre 620 cavalli e cambio DCT a otto rapporti, trazione posteriore e differenziale elettronico a slittamento limitato, evoluzione del V6 che già equipaggia  le vetture più prestazionali del marchio italiano ed è montato longitudinalmente al centro e consente alla vettura di raggiungere una velocità massima di 333 km/h, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie