La Politecnica è stata costituita nel 1977; nel 1980 diventa Politecnica 80 e nel 1998 viene trasformata in Politecnica 80 S.p.A., capitale sociale € 260.000 interamente versato.
L’azienda occupa attualmente 40 dipendenti; l’attività produttiva si svolge su un’area di 5000 mq. di cui 3000 coperti. La costruzione di alzacristalli elettrici rappresenta l’attività principale della Politecnica 80, praticamente il 90% della produzione totale mentre il rimanente 10% è riservato a chiusure centralizzate personalizzate e dispositivi elettronici per alzacristalli.
L’azienda realizza alzacristalli elettrici di alta qualità ed affidabilità, grazie anche alla costante ricerca di nuovi materiali e continui investimenti in tecnologie avanzate. L’azienda è certificata ISO 9001 e ciò significa un continuo miglioramento ed affidabilità dei prodotti.
Dalla progettazione al prodotto finito, ogni fase è seguita con cura e competenza da parte dei nostri tecnici ed ingegneri che sottopongono i materiali, attrezzature e prodotto finito a regolari e rigidi test secondo le normative e i capitolati del 1° equipaggiamento.
Un’intensa attività commerciale competente e mirata, la costante ricerca di nuovi mercati e la costante partecipazione alle più importanti esposizioni di settore a livello mondiale, hanno reso il prodotto famoso e apprezzato, a livello mondiale, sia nel settore del ricambio che del 1° equipaggiamento. Competenza, flessibilità e costante miglioramento del servizio sono altre caratteristiche che completano il quadro generale di un’azienda moderna e dinamica sempre più motivata per i riscontri positivi ottenuti, frutto di giuste scelte di strategie e politiche di mercato.
Allo stand Politecnica 80 con Enrico Paviola, Dirigente Politecnica 80 Alessandro Rossetti, Responsabile Commerciale Politecnica 80
Allo stand Politecnica 80 con Enrico Paviola, Dirigente Politecnica 80 Alessandro Rossetti, Responsabile Commerciale Politecnica 80