26.3 C
Napoli
venerdì, 15 Agosto 2025

Come lavare l’auto a mano

Soprattutto se l’auto è nuova di zecca, ma anche se ha qualche annetto di più, si sa bene quanto sia piacevole mantenerla perfettamente pulita. Per questo periodicamente è bene lavare la propria auto, soprattutto se ha piovuto o nevicato o sulla carrozzeria ci sono escrementi di uccelli o insetti. Per evitare che alcune macchie possano incrostarsi pericolosamente sulla carrozzeria della car, ecco i consigli di PitstopAdvisor per lavare l’auto a mano da solo e con facilità.

 

Gli strumenti da avere

  • Una canna da giardino (tubo di gomma)
  • Un secchio pieno d’acqua
  • Uno shampoo per auto
  • Una spugna morbida o un guanto apposito per la pulizia della carrozzeria
  • Una spugna ruvida per la pulizia dei cerchioni
  • Panni di daino (o in microfibra)

 

Il fai da te per lavare l’auto:
 

1.       Per prima cosa posizionare l’auto in uno spazio pianeggiante, all’ombra e abbastanza ampio e controllare bene che le portiere e i finestrini siano chiusi

2.       Prendre la canna da giardino e con un getto d’acqua non troppo forte iniziare a bagnare la carrozzeria dell’auto, procedendo dall’alto verso il basso, in modo da togliere la polvere e ammorbidire le macchie. Non dimenticare i fari, gli specchietti, i parafanghi, i cerchi e di sollevare i tergicristalli per pulire bene il parabrezza e il lunotto posteriore.

3.       Ora prendere il secchio d’acqua e lo shampoo per auto, leggendo le istruzioni riportate sulla confezione e versane un po’ all’interno del secchio.

4.       Prendere la spugna morbida (o il guanto apposito), immergerla nel secchio ed iniziare a pulire la carrozzeria dell’auto procedendo anche questa volta dall’alto verso il basso (partendo dal tettuccio e arrivando ai vetri alle fiancate)

5.       Prendere ora la spugna ruvida ed utilizzala per pulire i parafanghi e le ruote (è consigliabile avere una spugna esclusivamente dedicata alle ruote e alle parti basse dell’auto in quanto queste sono le zone solitamente più sporche).

6.       Ricordarsi di risciacquare spesso la spugna o il guanto e di cambiare l’acqua del secchio se necessario, aggiungendo nuovamente lo shampoo.

7.       Una volta che l’auto sarà completamente insaponata, prendere la canna da giardino e risciacquare accuratamente

8.       A questo punto prendere i panni di daino e, partendo dai vetri, procedere all’asciugatura. E’ molto importante questo passaggio per evitare che rimangano degli aloni sulla carrozzeria.

 

                                                                                                                                       www.pitstopadvisor.com

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie