15.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Intervista a Andrea Agnoletto – Accademia del Restauro.

    “La Zagato è stata costruita in Italia con una tecnica tutta italiana, ci siamo dimenticati di questa tecnica, che tra l’altro è molto green, perché si faceva senza l’ausilio del gas e dell’elettricità. Questa che vedete è il modello della maschera della Zagato 8C del 1932, auto che è stata restaurata. La battitura della lamiera veniva sagomata su di una cassa di larice con una semplice di terra da orto dentro che aiutava a spaccare la calamina.
    L’esempio è questo pezzo costruito a mano, senza l’ausilio di alcuna macchina, la parte bombata veniva costruita con la terra, la parte girata vesto l’esterno veniva realizzata con un attrezzo che accorciava la lamiera, così nella battitura a freddo la lamiera veniva implosa in modo che si piegasse su sé stessa”

    Nell’era della mobilità caratterizzata da tante novità che caratterizzeranno le auto del futuro, l’Accademia del Restauro si occupa di veicoli storici.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie