Smart EQ Fortwo 2021 è la citycar più piccola in commercio dotata di alimentazione completamente elettrica.
Ha una lunghezza di 2,70 metri, una larghezza di 1,66 metri, una altezza di 1,56 metri ed un bagagliaio con una capienza di 260 litri: la smart EQ fortwo 2021 ha un’autonomia fino a 160 chilometri.
Questa versione a zero emissioni richiama i tratti distintivi dei primi modelli ripresentando la mascherina a “V” senza il logo della Casa. La griglia anteriore è verniciata nello stesso colore della carrozzeria e non più a contrasto. Cambiano anche i gruppi ottici completamente a LED, all’anteriore hanno una forma ad “L”, mentre al retro hanno una motivo romboidale.
In rapporto alle dimensioni esterne, le dimensioni dell’abitacolo sono da riferimento, per un miglior sfruttamento dello spazio sulla nuova versione è cambiato anche il design della consolle, ora davanti alla leva del cambio c’è un ampio scomparto chiuso per riporre al sicuro oggetti e smartphone.
La vera novità è il sistema multimediale Smart Connect di nuova generazione, molto intuitivo, che può in ogni momento essere aggiornato tramite tecnologia OTA, il tutto consente di evitare fastidiose e lunghe soste in officina per un upgrade.
Le altre caratteristiche della vettura, come i ridotti sbalzi anteriori e posteriori, con le ruote a filo dei passaruota, non sono cambiate.
Smart EQ Fortwo è equipaggiata con un motore elettrico da 82 CV con una coppia di 160 Nm
L'autonomia dichiarata è di 160 km, per ricaricare la batteria all’80% della sua capacità sono richieste 6 ore se collegata a una classica presa domestica, mentre con la Wall-Box fornita direttamente dalla Casa il tempo si riduce a tre ore e mezzo.
Il listino prezzi della Smart EQ Fortwo parte da 25.026 euro per la versione base, per arrivare a 28.394 euro della variante Cabrio.
Marco Lasala