14.4 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Salone dell’Auto di Parigi 2024, le novità

    Salone dell'Auto di Parigi 2024, le novità

     

     

     

     

     

     

     

    Fino al 20 settembre tutti gli occhi del settore dell’automotive sono puntati sul Salone dell’Auto di Parigi.

    Questo evento, che si svolge ogni due anni, è il palcoscenico ideale per i principali brand dell’auto che possono presentare le loro ultime novità e innovazioni. Quest’anno, il Salone dell’auto di Parigi 2024 di stupire i visitatori con una serie di lanci e concept car che segnano il futuro della mobilità. 

    Tra i marchi che sveleranno le loro anteprime, vi sono: Renault.

    Il marchio francese presenterà la nuova generazione della sua nuova R4. Si parla di una interpretazione attuale della mitica tuttofare che ha imperversato in tutto il mondo tra gli anni ’60 e i 90’del secolo scorso.

    Condividerà meccanica e piattaforma con la recente R5, anche se la carrozzeria sarà da crossover urbano.

    Volkswagen, la casa tedesca presenterà la versione elettrica del suo best-seller, la Golf, insieme a un nuovo SUV elettrico che mira a conquistare il mercato delle famiglieeco-friendly.

    Il marchio americano Cadillac ha messo nel mirino l’Europa, entrando ufficialmente in alcuni mercati del Vecchio Continente. Per questo motivo non c’è occasione più ghiotta del Salone di Parigi per farsi conoscere meglio.

    Il brand di lusso di General Motors potrebbe mostrare al pubblico la Optiq, SUV elettrico da 300 CV e quasi 500 km di autonomia.

    Il Double Chevron gioca in casa e per onorare questo impegno mostrerà al mondo tre anteprime assolute, due di serie e una concept.

    Fra i veicoli stradali ci sarà l’anteprima ufficiale delle nuove C4 e C4 Aircross, che saranno affiancate da un prototipo che mostrerà le linee delle future macchine di Citroen.

    Ovviamente, al fianco dell’anteprima ci saranno anche le recenti C3 e C3 Aircross che hanno debuttato nel corso di questo 2024.

    Dacia ha l’occasione, sotto le luci del Salone dell’Auto di Parigi, dimostrare a tutto il mondo la sua nuova e inedita Bigster.

    Si tratta di un C-SUV spazioso e robusto, che può essere equipaggiato con motorizzazioni ICE, benzina-gpl e ibrido. Ovviamente la strategia alla base di questo modello è la consolidata “money for value”.

    Ford ha il piacere di tornare a presenziare a un grande salone dell’auto con la sua Capri, il SUV elettrico nato sulla piattaforma MEB di Volkswagen.Non sarà l’unica sorpresa dell’Ovale Blu, che punta molto anche sulle versioni ibride di Puma e Kuga, oltre alle 100% EV quali sono la Explorer e la Mustang Mach-E.

    Fari puntati anche sulla nuova Peugeot E-408, versione elettrica della fastback che già conosciamo in versione termica, mild hybrid e PHEV.

    Questa nuova variante è accreditata di una potenza di 210 CV e di un’autonomia di 453 km. Spazio anche alle versioni Long Range di 3008 e 5008 elettriche.anche Volkswagen parteciperà con la filiale francese e non la casa madre di Wolfsburg.

    Dunque, ci dovrebbero essere le versione GTX che hanno rimpolpato la gamma delle varie ID, così come le GTI. Attenzione però all’ipotesi di anteprima del concept ID. 2SUV. Per quanto riguarda Tesla, il marchio fondato da Elon Musk ritorna a Parigi dopo il successo del 2018, anche se non si ancora cosa presenterà effettivamente.

    La grande novità di Tesla si chiama Robotaxi e forse sarà il piatto forte della kermesse. Probabile anche il restyling della Model Y.

    Tra le auto più curiose vi è poi la Microlino, la “bubble car”completamente elettrica.

    Quali saranno le novità non sono note, ma è ipotizzabile che possa giungere in scena una batteria in grado di consentire un’autonomia superiore a quella odierna.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie