19.3 C
Napoli
mercoledì, 21 Maggio 2025
  • Migliori Pastiglie Freni: Guida all’Acquisto

    Come sostituire i freni auto e pastiglie

    Con una selezione accurata di pastiglie freni di alta qualità, potrai ottenere prestazioni ottimali e una guida senza problemi.

    La scelta delle pastiglie dei freni va fatta con grande accuratezza, in quanto esse devono essere adatte all’auto su cui andranno montate. Pastiglie di buona qualità garantiscono sicurezza ed è bene quindi conoscerne alcune fondamentali caratteristiche. Intanto, attraverso la forza d’attrito esercitata sul disco, esse assicurano che l’auto possa frenare. Mediamente le pastiglie hanno un coefficiente d’attrito tra -0,35-0,45. Questo coefficiente è importante in quanto esso è indice dell’efficacia del sistema frenante presente sulla propria vettura. Un coefficiente d’attrito troppo alto potrebbe ad esempio causare dei seri problemi di manovrabilità dell’auto.

    Le pastiglie dei freni si trovano montate su delle pinze, spesso dotate di un foro di ispezione nella parte superiore che ne rende possibile il controllo dell’usura in entrambi i lati del disco. Su alcune auto con cerchi in lega di alluminio il controllo può avvenire dall’esterno, ma questa è un’eccezione, dal momento che di solito occorre sollevare l’auto e smontare le ruote ai fini di controllare lo stato d’usura. 

    Per non commettere errori, infatti, è bene verificare due caratteristiche dell’auto: la marca delle pinze freno (incisa sulla loro superficie) e la forma delle pastiglie.
    Essendo un componente altamente soggetto ad usura, un controllo regolare delle pastiglie è altamente raccomandabile. 

    Quanti km si possono fare con le pastiglie dei freni?

    La durata dipende molto dallo stile di guida ed anche dalla qualità delle strade percorse. In generale, le pastiglie anteriori, quelle sottoposte a maggiori sollecitazioni durante la guida, dovrebbero essere cambiate dopo i 25-30.000 km di percorrenza, mentre per quelle posteriori, che durano più a lungo, la soglia si alza ai 30.000-40.000 km.

    Come Scegliere le Pastiglie Freni più Adatte alle Tue Esigenze

    Le migliori pastiglie dei freni sono, innanzitutto, quelle adatte al modello della propria auto. A seconda del marchio, le caratteristiche tecniche ed i prezzi cambiano sensibilmente. Per fare la giusta scelta, è necessario fare attenzione a scegliere un marchio affidabile e assicurarsi che le caratteristiche tecniche rispondano alle proprie abitudini al volante: stile e condizioni di guida. In base ai modelli e ai marchi, le pastiglie dei freni hanno, da nuove, uno spessore compreso tra 12 e 18 mm.

    Col passare del tempo, e a causa dell’utilizzo, lo spessore diminuisce e può arrivare anche a 3 mm. Quando questo avviene, allora è tempo di cambiarle per non mettere a rischio la propria e altrui sicurezza.

    Quanto costano le pasticche dei freni

    Le pastiglie dei freni si acquistano sempre in confezioni da 4. In base ai marchi e alle caratteristiche, il prezzo di una confezione può variare fra i 30 e i 50 €.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie