21.3 C
Napoli
mercoledì, 21 Maggio 2025
  • Goodyear e ZF: al CES 2024 presentano gli pneumatici intelligenti

    Goodyear - CES 2024

    Goodyear e ZF hanno annunciato l’integrazione delle tecnologie dei pneumatici intelligenti con il software di controllo del movimento dei veicoli.

    All’interno dell’ecosistema ZF cubix è presente un software di controllo in grado di monitorare lo stato del veicolo durante il suo movimento fornendo preziosi e importanti dati sugli pneumatici e sulle loro prestazioni, un passo in avanti importante anche sul fronte della sicurezza reso possibile attraverso l’utilizzo di Goodyear Suite, la suite di tecnologie dei pneumatici intelligenti Goodyear.

    Goodyear SightLine approfondirà la nostra connessione con la strada e amplierà la portata e il valore di cubiX supportando l’era dei veicoli software-defined“, ha dichiarato Martin Fischer, membro del Consiglio di Amministrazione responsabile della divisione ZF Chassis Solution. “Unendosi ai nostri ecosistemi, i nostri clienti sbloccheranno una serie di possibilità per personalizzare e ottimizzare le loro soluzioni di mobilità tenendo sempre sotto contro lo stato dei loro veicoli e degli pneumatici”.

    Una soluzione integrata che migliora anche le prestazioni dei veicoli, tramite la Goodyear SightLine è possibile rilevare precocemente e in anticipo un eventuale fenomeno di aquaplaning parziale offendo al guidatore così preziosi consigli sulla velocità ottimale per migliorare il controllo del veicolo.

    Goodyear e ZF hanno presentato al CES 2024 nuove tecnologie sugli pneumatici intelligenti

    I pneumatici sono l’unica parte del veicolo che tocca la strada. Digitalizzando questa connessione e dotando gli autisti del veicolo di tutte le informazioni necessarie, possiamo contribuire a ottimizzare le prestazioni e la sicurezza delle flotte“, ha dichiarato Chris Helsel, Senior Vice President, Global Operations and Chief Technology Officer di Goodyear. “Questa collaborazione con ZF è un ottimo modo per dimostrare come può essere la mobilità del futuro grazie all’unione di pneumatici intelligenti e applicazioni software d’élite“.

    Leggi anche – Centralina motore, perché si guasta e cosa fare 

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie