18.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Porsche Macan: in Europa addio alla versione a benzina

    Porsche Macan
    Il dado è tratto, almeno per Porsche: dal prossimo luglio 2024, infatti, il marchio tedesco interromperà le vendite della sua Macan in Unione Europea, con largo anticipo rispetto alla fine del ciclo di vita di questo modello.
    Il motivo è presto detto: il modello attuale della Porsche Macan, infatti, non rispetta le norme di sicurezza informatica dell’Unione Europea che dal primo luglio 2024 dovranno essere rispettate da tutte le vetture, comprese quelle già in commercio. La normativa era entrata in vigore nel luglio 2022 ma solo per le vetture di nuova omologazione. Per tutte le altre, la data è luglio 2024.
    Un contropiede assoluto per Porsche, che sperava di estendere il ciclo di vita dell’attuale modello con motore a benzina offrendola ancora per qualche anno, insieme alla nuova variante a batteria in arrivo. Ma tutto ciò non è possibile almeno nell’Unione Europea, poiché secondo quanto riferito dalla stessa Porsche dovrà interrompere la produzione del SUV alimentato a benzina.
    A confermarlo, infatti, è arrivata la dichiarazione di un portavoce della casa automobilistica tedesca che ha confermato i rumors delle scorse settimane. “L’attuazione della direttiva non richiede solo adeguamenti nell’implementazione tecnica, ad esempio nelle unità di controllo, ma anche essenzialmente un cambiamento dei processi nella fase di sviluppo. Ad esempio, in futuro i sistemi di gestione dovranno essere sviluppati e certificati per la sicurezza informatica” le parole del marchio di Stoccarda, che ha spiegato come la Macan sia stata sviluppata prima che fossero noti i requisiti esatti delle normative sulla cybersicurezza e che quindi sarebbe stato troppo costoso aggiornare il Suv per soddisfare le regole.
    Il problema, però, riguarderà solo l’UE: come confermato dalla stessa Porsche, si continuerà a costruire la Macan nel suo stabilimento di Lipsia per venderla nei mercati extraeuropei.

    La Porsche Macan alimentata con motore a combustione continuerà a essere venduta fuori dall’Europa per almeno altri due anni.

    Un vero e proprio colpo al mercato dei tedeschi: con 19.799 unità vendute in Europa fino a ottobre 2023, infatti, la Porsche Macan è il modello più popolare della casa, superando anche le 16.485 immatricolazioni della Cayenne, altro modello di riferimento non solo in Italia.
    Il mese di luglio di quest’anno ha segnato una tappa importante per la sicurezza delle auto in Europa. Infatti da quel momento ogni auto o furgone di nuova omologazione e, dal luglio 2024, ogni veicolo di prima immatricolazione deve disporre di un complesso di assistenti alla guida e di una scatola nera.
    Queste norme sono contenute nel General Safety Regulation 2 (GSR2), che stabilisce dotazioni di sicurezza minime anche per veicoli commerciali, camion e camper. L’obiettivo? Innanzitutto proteggere le architetture elettroniche dei veicoli da potenziali attacchi hacker. Poi anche diminuire sia morti che feriti sulle strade. Secondo le prime stime, si risparmieranno qualcosa come 72,8 miliardi grazie alla riduzione dei costi diretti e indiretti dovuti ai sinistri, oltre che a premi assicurativi inferiori.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie