LKQ RHIAG lancia la nuova campagna di comunicazione “Garage of the Future”.
Una visione chiara per il futuro, soluzioni vincenti per il presente, questo il claim di un concept che si appresta a raccogliere tutto il bagaglio di conoscenze e nozioni ma anche le iniziative di LKQ RHIAG per gli autoriparatori, una serie di soluzioni che supportano le officine in tutte le sfide di un parco circolante che diventa sempre più complesso. Il tour, partito nel 2022, ha già toccato le regioni dell’Umbria, Lazio, Piemonte, Veneto, Marche, Abruzzo e Campania / Basilicata coinvolgendo in pochi mesi quasi 800 officine dei network “a posto” RHIAG, DediCar e Officina N°1. Tre reti che ad oggi contano 1.900 officine affiliate.
Tante le attenzioni che LKQ RHIAG riserva agli affiliati, come i 22 professionisti, tutti dipendenti del gruppo, che costituiscono la squadra dei Service Manager, il cui compito è quello di affiancare ogni struttura nella risoluzione di eventuali problematiche che possono insorgere durante le loro attività quotidiane, un vero e proprio anello di congiunzione dunque, tra le officine, il ricambista e RHIAG, per quanto concerne la parte dei servizi. Fondamentale per LKQ RHIAG è la formazione, da qui l’idea di introdurre nel 2023, oltre trenta nuovi corsi, che vertono sulle auto ibride ed elettriche, in presenza sono oltre 120 i corsi che vengono costantemente aggiornati al fine di consentire alle officine di essere sempre al passo con le nuove tecnologie introdotte dalle case costruttrici.