Ricambi auto: informazioni Dischi Freno, prodotto da METELLI

METELLI

Dischi Freno

Dischi Freno

I dischi freno hanno gradatamente rimpiazzato i freni a tamburo in tutto il mondo. Tutte le auto ora montano dischi freno sull'assale anteriore ed e' sempre più crescente il numero delle vetture che montano dischi freno anche sull'assale posteriore.
I dischi freno si distinguono in due categorie:
- disco pieno
- disco auto ventilante (ossia forati radialmente) in modo che, ruotando, si auto raffreddino comportandosi come pompe centrifughe: aspirano aria fresca dal centro e la disperdono dai fori collocati lungo la circonferenza asportando calore, riducendo il pericolo della progressiva perdita di frenata.
Le proprietà essenziali richieste al disco sono:
- la robustezza, per sopportare le sollecitazioni meccaniche alle quali viene sottoposto;
- l'indeformabilità, per consentire alle pinze di agire su superfici sempre perfettamente piane che non diano origine a vibrazioni;
- la resistenza all'abrasione, per durare a lungo e garantire nel tempo un attrito uniforme;
- la conducibilità termica, per disperdere rapidamente il calore;
- la leggerezza, per contenere le masse collegate alla ruota (dette non sospese) e favorire così il contatto continuo con il terreno anche in presenza di asperità.
I dischi freno Metelli vengono realizzati impiegando materia prima di alta qualità e nelle composizioni chimiche che più si addicono all'applicazione del veicolo cui sono destinati.
Le lavorazioni meccaniche vengono realizzate con macchinari di prim'ordine ed attrezzature studiate in modo tale da escludere nella maniera più assoluta errori geometrici. Scrupolosi controlli su rugosità', parallelismo, oscillazione, centratura, bilanciatura e prove al banco sul disco Metelli ne fanno un prodotto in grado di garantire massima sicurezza, comfort e affidabilità nel tempo.

METELLI
Via Bonotto, 3/5
25033 Cologne BS Italy
Tel. +39 030 705711
E-mail: metellispa@metellispa.it