23.9 C
Napoli
venerdì, 15 Agosto 2025

Toyota Mirai – L’auto a idrogeno è realtà

Seconda generazione per Toyota Mirai con la novità zero emissioni.

Parliamo della prima berlina alimentata ad idrogeno: la Toyota Mirai è unica nel suo genere!

Spicca l'assenza del motore termico sostituito con un sistema a celle combustibile.

Nessuna emissione di gas di scarico ma esclusivamente di gocce d'acqua.

La piattaforma modulare GA-L di Toyota ha consentito il posizionamento della cella a combustibile a idrogeno sotto il pavimento anteriore, con la batteria ad alta tensione ed il motore elettrico posizionati sopra l'asse posteriore.

Il cuore del sistema presente sulla nuova Toyota Mirai è rappresentato da pile chimiche, rifornite dall'ossigeno preso dall'atmosfera e dall'idrogeno contenuto nei serbatoi ad alta pressione.

Migliorato il design, in virtù alla minor altezza rispetto alla prima versione: dunque vettura più stabile, dinamica e con miglior baricentro.

Tra le particolarità annoveriamo i cerchi da 19 e 20 pollici montati su pneumatici più grandi, che in virtù della bassa resistenza a rotolamento e silenziosità, impattano positivamente su consumi, qualità di guida e stabilità.

Sempre in tema di innovazione annoveriamo infine un particolare filtro incorporato nella presa d'aria.

Quando l'aria viene aspirata nel veicolo per alimentare la cella a combustibile, una carica elettrica sullíelemento filtrante cattura  le particelle microscopiche di inquinanti.

Il risultato è una rimozione dal 90 al 100% delle particelle tra 0 e 2,5 micron di diametro dall'aria mentre passa nel sistema di celle a combustibile.

Zero emissioni ed una alimentazione alternativa: la Toyota Mirai punta al primato!

Marco Lasala 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie