Quali sono le auto usate più vendute e ricercate sul mercato italiano?
Il covid sembra ormai alle spalle, dopo un biennio di difficoltà, prosegue la fase di crescita del mercato delle auto usate, secondo i dati dell’Automobile Club d’Italia (Aci) relativi al Pubblico Registro Automobilistico (Pra), infatti, i passaggi di proprietà registrati per le autovetture fino all’estate sonoin aumento del 5,2%rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Un dato già confermato prima della bella stagione: il primo semestre dell’anno aveva infatti fatto registrare un incremento del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2022, con ben 1.468.540 di vetture usate acquistate.
Come da tradizione, nel segmento di compravendita dell’usato le alimentazioni più tradizionali come diesel e benzina sono ancora le più diffuse. Gli incrementi maggiori fino all’estate hanno riguardato le vetture ibride benzina che, con la loro quota di mercato pari al 34,6%, hanno scavalcato in classifica anche le ibride diesel. In calo gli acquisti di autovetture a metano, le elettriche hanno fatto registrare un aumento del 4% rispetto a un anno fa. Quella dell’usato resta comunque una quota di mercato importantissima che si identifica attraverso alcuni modelli più ricercati.
Ecco i cinque modelli più acquistati sul mercato dell’usato nel 2023 secondo l’ultima ricerca di Autohero:
- Fiat Panda: come nel 2022, resta la soluzione preferita anche per il 2023 che sta per concludersi. Dimensioni ridotte, semplicità, comodità, resta l’autovettura preferita soprattutto in Italia, anche per chi è novello alla guida.
- Toyota Yaris: auto affidabile per spostarsi in città, con consumi ridotti, è ideale per i percorsi cittadini così come per i weekend o per le gite fuori porta in compagnia. La tecnologia Toyota Smart Connect – che permette di segnalare anche i pericoli presenti sul territorio – ha arricchito il pannello di opzioni negli ultimi anni.
- Renault Clio: un’auto affidabile persino sulle strade più dissestate e nelle situazioni meno comode, un ottimo punto di incontro tra il lato economico e quello dell’affidabilità della vettura. Non a caso tra i modelli preferiti nel mercato usato.
- Fiat 500: attraente e pratica, amata per il suo design retrò che fanno da ponte tra il glorioso passato e il radioso futuro. È tra le autovetture più amate anche nel segmento dell’usato, unendo l’affidabilità di Fiat a un modello sempre di moda per le strade.
- Volkswagen Golf: sul mercato dal 1974 è di certo uno dei punti di riferimento anche nel mercato dell’usato del 2023. In giro per l’Europa sembra aver ceduto lo scettro ad altre vetture, in Italia continua a essere ancora tre le più richieste dagli automobilisti.