Peugeot 208 GPL: la macina chilometri




Per rendere un prodotto competitivo sul mercato bisogna fare in maniera tale che sia affidabile, innovativo e vincente, così la Peugeot 208 GPL risponde a tutti questi criteri compreso quello del rispetto della normativa antinquinamento Euro 6 .
Un tre cilindri parco nei consumi
Dallo specialista emiliano LandiRenzo arriva l’innovativo schema di montaggio che permette alla Peugeot 208 GPL di essere una valida alternativa rispetto alla versione Diesel ed a benzina.
La base di partenza è quella dell’alimentazione a benzina, la PureTech 82 , ma per renderla affidabile e prestazionale, il tre cilindri francese su questa versione, adotta valvole e sedi valvole rinforzate ed una testata del motore specifica.
Il serbatoio del GPL è alloggiato nella ruota di scorta ed ha una capacità di 33,6 litri.
Grazie alla sua particolare conformazione e disposizione, di fianco al bocchettone della benzina è prevista la valvole di rifornimento del GPL.
Le modifiche apportante sulla Peugeot 208 GPL rendono di fatto immutata la sua estetica e la sua capacità di stivaggio bagagli.
Nota fondamentale per chi ama la sicurezza di un impianto GPL omologato e realizzato secondo elevatissimi standard di sicurezza, l’impianto previsto per la Peugeot 208 GPL viene direttamente installato in fabbrica, esattamente in Slovenia, a Trnava, direttamente sulla linea di produzione.
In abbinamento al libretto di circolazione verrà fornito anche il certificato di omologazione e validità dell’impianto GPL installato sulla vettura.
Tre allestimenti
Al fine di soddisfare non solo le esigenze di marcia e economicità dei consumi ma anche il “palato” dell’automobilista che è alla ricerca della vettura che risponda alle proprie esigenze estetiche e di comfort, tre sono gli allestimenti previsti per la Peugeot 208 GPL : Access , Active ed Allure .
I prezzi a partire dai 14.550 € della Peugeot PureTech 82 GPL 3 Porte Access.
A cura di: Marco Lasala