Da sempre aperto a sviluppi all’avanguardia per prestazioni sempre più eccellenti, oggi Michael Schumacher mette attivamente a disposizione le proprie competenze, al servizio dei comuni automobilisti, per studiare, in collaborazione con Mercedes-Benz, le migliori soluzioni per la sicurezza al volante. “A me il futuro interessa ben più che il presente o il passato: fin da quando ho iniziato a correre in Formula 1 ho sempre pensato che mai si dovesse riposare sugli allori, ma ricercare un miglioramento continuo. Ecco perché ho tanto spesso confidato nelle nuove tecnologie a bordo delle monoposto imparando a sfruttarle al meglio a mio vantaggio. Sono quindi un sostenitore dichiarato dei sistemi di assistenza alla guida, tanto sulle vetture da gara quanto su quelle stradali” – dichiara Schumacher.
Joachim Schmidt, membro del board of management di Mercedes-Benz Cars e sales and marketing, aggiunge: “Siamo fieri di avere ancora al nostro fianco un partner come Michael Schumacher, uno dei piloti di maggiore successo e più famosi al mondo. La Stella ha già visto Michael Schumacher impegnato in altri suoi progetti: come pilota junior Mercedes-Benz e, naturalmente, negli ultimi tre anni, come pilota del nostro team di Formula Uno. Per entrambi è stato quindi più che naturale suggellare questo sodalizio con una partnership di competenze e know-how, volta alla promozione dello sviluppo dei sistemi di assistenza alla guida che tanto contribuiscono alla sicurezza stradale”. Schumacher esordirà come partner di Mercedes-Benz, al fianco di Dieter Zetsche, il primo maggio 2013 in occasione della Giornata dei Temi del Futuro indetta dal quotidiano tedesco Handelsblatt. “Volevo una missione precisa nell’ambito della nuova partnership e mi entusiasma poter contribuire, al fianco del marchio che ha inventato l’automobile, all’evoluzione ed all’ottimizzazione dei sistemi di sicurezza” – conclude il recordman di Formula Uno parlando della nuova collaborazione.