Senti un rumore in auto? C'è un'App che riconosce il guasto

La manutenzione predittiva non ha limiti e confini. La possibilità di prevedere un guasto prima che esso si verifichi si arricchisce di contenuti sempre più innovativi a beneficio degli automobilisti. Ora con l’aiuto dello smartphone sarà possibile capire in anticipo i problemi di manutenzione della nostra vettura.
In che modo?
Grazie a Data Driven: un App (realizzata da Joshua Siegel, ricercatore del Massachusetts Institute of Technology di Boston e startupper) che funge da vero e proprio orecchio meccanico. In pratica è in grado di ascoltare, registrare i rumori che si sentono in auto (in movimento o ferma) effettuando poi una diagnosi del guasto associato al suono captato nell’abitacolo o nel vano motore aperto. E’ stato sviluppato un algoritmo intelligente testato su diverse problematiche che, ad esempio riesce a riconoscere “quando il motore va a tre cilindri per un difetto in una candela, uno sbilanciamento nelle ruote, una mancanza di pressione negli pneumatici, un assottigliamento del battistrada e quindi il rischio di avere gomme lisce e un filtro dell'aria che perde efficienza per via di polvere e particolato” mette in evidenza Repubblica.
Risparmiare in officina
I benefici di una simile tecnologia potrebbero essere notevoli. Un uso costante dell’applicazione potrebbe far risparmiare un minimo di 125 dollari nella attività di manutenzione o riparazione visto l’alto tasso di prevenzione su cui è stata settata l’App. Oggi già alla ricerca di un nuovo upgrade. Quale? Preventivare quando cambiare l’olio del motore.