20.7 C
Napoli
martedì, 20 Maggio 2025
  • Mitsubishi Eclipse Cross 2023

    Mitsubishi Eclipse Cross nasce sulla piattaforma Mitsubishi GS.

    A distanza di due generazioni, la Mitsubishi Eclipse Cross è stata sottoposta ad un sostanzioso restyling che ha coinvolto estetica, contenuti e dotazione.

    La nuova versione è lunga 4,55 metri, larga 1,81 metri, alta 1,69 metri, con un passo di 2,67 metri, ed un bagagliaio dalla capienza standard di 359 litri, che possono diventare 466 grazie al divano posteriore scorrevole e raggiungere d un massimo di 1.108 litri ribaltando il sedile posteriore.

    Il SUV giapponese si presenta con un frontale più moderno, con la calandra che si caratterizza per i listelli neri (sulla precedente generazione erano cromati). Ai lati della calandra sono posizionate le luci diurne a LED, sulla versione d’accesso i gruppi ottici sono alogeni, con tecnologia a LED sulle versioni di punta. Il paraurti anteriore è stato ridisegnato, il lungo cofano è impreziosito da sottili nervature.

    Lateralmente la Eclipse Cross presenta grandi passaruota che ospitano cerchi in lega da 17 pollici ed in opzione da 18”. Con il restyling anche la parte posteriore ha subito sostanziali modifiche, dal paraurti, al nuovo design dei gruppi ottici fino al portellone, modificati anche il lunotto e spoiler in cui è inglobata la terza luce di stop.

    L’abitacolo ha un look piuttosto classico, le plastiche dure e nere sono pensate per durare senza però difettare in ergonomia, pur se un tocco di modernità lo si può vedere attraverso l’head-up display, di serie sugli allestimenti Instyle e Diamond.

    Nuovo invece è il sistema d’infotainment compatibile, via cavo, con Apple CarPlay e Android Auto.

    Mitsubishi Eclipse Cross: motore e prestazioni 

    La vera novità è nella motorizzazione, perché la Mitsubishi Eclipse Cross 2023 è disponibile in configurazione ibrida, presente un motore a combustione interna, un 2.4 litri con alimentazione benzina a ciclo Atkinson e due motori elettrici, uno anteriore da 95 CV ed uno posteriore da 82 CV, supportati da una batteria da 13,8 kWh.

    La potenza combinata di sistema è di 188 CV con una coppia di 295 Nm ed una, la nuova Eclipse Cross raggiunge una velocità massima di 162 km/h per una accelerazione da 0 a 100 km/h in 10.9 secondi.

    Mitsubishi Eclipse Cross è in vendita a un prezzo di listino che parte da 45.350 euro.

    Marco Lasala

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie